mercoledì, luglio 25, 2007

21/07/07 25 Live - George Michael in Rome

Dopo tanti anni finalmente sabato ho potuto esaudire il desiderio di vedere George Michael in concerto. Fa un certo effetto vedere sul palco un artista di cui si è stati fan fin dalla prima canzone. Ricordo ancora quando durante le vacanze di Natale di tantissimi anni fa costrinsi mio padre a girare tutti i negozi di dischi per cercare il singolo "Last Christmas"!Così assistere al concerto di George Michael mi ha dato la sensazione di andare a trovare un amico che non si incontra da molti anni.
Per festeggiare i suoi 25 anni di carriera ci ha proposto successi vecchi e nuovi: Faith, Jesus to a child, The edge of heaven, Amazing e naturalmente molte altre.
Un'emozione in più è esplosa quando accompagnato da uno straordinario sassofonista ha cantato "Careless Whisper". La band strepitosa e gli splendidi effetti visivi hanno reso lo spettacolo indimenticabile. La sua voce non ha mai ceduto e devo dire che mai l'acustica è stata così perfetta all' Olimpico.
Da rivedere!
English Corner:
Last saturday I went to see George Michael in concert. It has been an extraordinary show where he sang all his most successfull hits. I was really happy because I've been his fan since his first album. I had his poster in my bedroom and my desire was to dance with him "Careless Whisper"!
Once I went with my father to all the shops just to find the "Last Christmas" single! Finally we found it.
It was very emotional when he sang "Careless Whisper". He said: " thank you for this 25 year !" and...we can say the same to him!

giovedì, luglio 19, 2007

Involtini con Wurstel e Philadelfia


Ho superato brillantemente la notte. Non mi è capitato nulla di tragico, la notizia si riferisce esclusivamente alla situazione climatica di questa settimana. Ieri a pranzo il termometro al'esterno dell'ufficio segnava 40°C, le premesse per la notte non erano buone. E invece sono crollata come un ghiretto e ho dormito tutta la notte senza un minimo intoppo.
Ieri sera ho preparato degli involtini usando la mia solita tecnica: cosa abbiamo in frigo?
Involtini con Wurstel e Philadelfia
Ingredienti per 2 persone
2 fettine di vitello sirloin
1 confezione di Philadelfia da 100 gr
2 wurstel
1 cipolla bianca
olio e.v.o. , sale, pepe nero, peperoncino piccante
2 bicchieri di vino rosso

Ho disteso per bene la carne e ho spalmato su ogni fettina metà della Philadelfia. Poi ho messo un wurstel al centro e ho arrotolato la carne formando gli involtini.
In una padella ho versato 2 cucchiai di olio, la cipolla tagliata a fettine sottilissime e un pizzico di peperoncino macinato. Ho fatto rosolare gli involtini e ho aggiunto 2 bicchieri di vino. Ho fatto cuocere per un'ora aggiugendo un po' d'acqua per non far attaccare la carne alla padella.
Ho aggiustato di sale e spolverato con un po' di pepe prima di servire in tavola con un contorno di lattuga.

English Corner:
Parcels with Philadelfia cheese and Wurstel
We're having a week of incredible hot weather. Yesterday at lunch time we had 40°C, but it seems that today could be hotter! Anyway I had a great sleep and this means I'm not nervous and I can be concentrated at work.
Yesterday I made this recipe following my favourite inspiration: my fridge!
Ingredients for 2
2 big sirloins
100 gr Philadelfia cheese
2 wurstels
1 white onion
2 glasses of red wine
e.v.o. oli, salt, black pepper, chili pepper
Spread the cheese on both sirloins then put a wurstel in the centre and roll the meat making 2 parcels.
In a large pan pour 2 tbsp of oil then put a sliced onion and some grounded chili pepper. Add the parcels and brown them for a couple of minutes. Add 2 glasses of red wine and cook for 1 hour.
Dress with salt and black pepper.

giovedì, luglio 12, 2007

Polpette di tonno pensando ad "Happy Days"

Molto spesso i sapori e gli aromi si associano a dei ricordi. Riportano alla mente istanti della nostra vita e per un attimo ti riconducono a quei momenti.
Così realizzando queste polpette di tonno, mentre assemblavo tra loro gli ingredienti, mi tornavano alla mente momenti di tanti anni fa, quando bambina di prima elementare gustavo la mia cena guardando i primi episodi di Happy Days. Di quei momenti mi ricordo tutto, la televisione in bianco e nero, mia sorella piccolissima che buttava giù i bicchieri dal seggiolone e poi diceva:"mamma! iotto chebembe!". Eh sì, aveva un linguaggio tutto suo!
Ma ora passiamo alla ricetta!
Polpette di Tonno
Ingredienti per 2
250 gr di tonno al naturale
1 uovo
4 cucchiai di pan grattato
3 cucchiai di parmigiano reggiano
latte q.b.
aglio, prezzemolo
In una terrina schiacciare il tonno con una forchetta e rompere l'uovo. Cominciare a impastare aggiungendo il pane grattato e il parmigiano. Poi aromatizzare con aglio e prezzemolo a piacere.
Per ultimo aggiungere il latte per raggiungere la morbidezza desiderata e modellare delle polpette.
Preparare una teglia rivestendola di carta forno e sistemare le polpette ungendole con poco olio.
Infornare per 15 minuti circa a 180° girandole a metò cottura.

Queste polpette sono accompagnate da patate novelle infornate con sale, poco olio e rosmarino per 45 minuti.

English Corner:
Tuna Balls
Sometimes when I make some recipes I start to think of past moments of my life. So when I was making these tuna balls, they reminded me when I was a little child at first class of Primary School and I used to have dinner while watching "Happy Days".
I loved this tv serie, I was a big fan of Joanie Cunningham. It was the end of 70's and we had a black and white television in the kitchen. My sister was so little! She used to throw away glasses and speak an incomprehensible language! She was so cute!
But now...recipe!
Ingredients for 2
250 gr of tuna
1 egg
4 tbsp of breadcrumbs
3 tbsp of grated parmigiano reggiano
garlic, parsley, e.v.o. oil
milk
In a bowl put tuna and one egg. Stir the ingredients adding breadcrumbs and grated parmigiano. Then savour with garlic and parsley and add milk to obtain a smooth mixture.
Make medium tuna balls and put them in a pan at 180°C for 15 minutes. Remember to turn the tuna balls after 8 minutes so you can cook the other side.

domenica, luglio 08, 2007

My First Bento!

Qualche settimana fa di ritorno dal lavoro ho trovato un bel pacchetto che mi aspettava. Il mittente mi indicava che il plico arrivava da Kobe, Giappone e che a inviarmelo era stata la mia cara amica Tomoko.
Io e Tomoko siamo amiche dal 2001, quando ci siamo conosciute a Londra. Lei è davvero una persona speciale, simpatica e, come le piace definirsi, una "giapponese-napoletana" per la sua allegria contagiosa. Quando eravamo a Londra mi colpì la sua passione sfrenata per il ballo... avete mai visto una giapponese ballare la salsa?
Tomoko ormai parla un buonissimo italiano dato che da quando ci siamo conosciute è venuta a trovarmi in Italia quasi tutti gli anni. La prima volta è rimasta sei mesi! Ogni volta che torna nel nostro Paese approfitta per seguire alcuni corsi di cucina, materia che a lei interessa molto dato che nella vita fa la pasticcera.
Il suo sogno è avere un suo ristorante e credo che presto tutto questo potrà realizzarsi.
Ma torniamo a parlare del pacchetto, confezionato come al solito in maniera impaccabile da "Tomokina" e che all'interno conteneva questo bellissimo Bento che potete vedere in foto. Sono stata davvero contenta perchè da tanto volevo acquistare un vero bento giapponese. Cos'è un bento? Non è altro che un portapranzo. In Giappone è un oggetto molto utilizzato, tanto che le mamme fanno delle vere e proprie gare tra di loro perchè i figli abbiano i bento con all'interno le pietanze più buone e soprattutto belle da vedere. Una dimostrazione d'affetto delle mamme verso i propri bambini.
Tomoko mi ha anche spedito alcune foto e indicazioni su come preparare riso e stuzzichini vari con i quali riempire il mio bento. Non mi rimane che darmi da fare e ringraziare ancora una volta la mia amica Tomoko.
English Corner:
My Bento Box
A few days ago back home from work I found a parcel directly from Kobe,Japan. It was sent by Tomoko, my friend since 2001 when we met in London.
Now she speaks a very good Italian because since 2001 she has come here almost every year! The first time she has been living in Rome for 6 months. Every time she enrols for cookery classes because she loves italian and french cuisine and because she works as "pastry chef".
Anyway when I opened the parcel I found this wonderful Bento Box! I really like it!
What's bento? It's simply the japanese word for lunch box.
Tomoko sent me some pictures and rules to cook rice and little vegetables to put inside my new bento.
Now I have just to start!
Thankyou Tomoko!!!

giovedì, luglio 05, 2007

Orzo+ Farro

L'estate ci accompagna in questi giorni con i suoi alti e bassi. Punte di caldo da non dormire la notte fino a tornare a temperature normali come quando non si parlava di allarme inquinamento, buco dell'ozono e malattie della Terra.
In queste ultime 3 notti ho dormito davvero come un ghiro, stanotte addirittura con le finestre chiuse ( miracoloso per essere a Roma!) e avvinghiata al lenzuolo. Il problema si presenta al momento del risveglio che è ogni giorno di più difficoltoso. Credo che la stanchezza di un anno di lavoro si stia facendo sentire.
Un altro aspetto interessante dell'estate è come il gusto si orienti verso determinati cibi.
E' stata completamente accantonata la mia infinita passione per la cioccolata, salse elaborate, cibi troppo costruiti.
Ora il mio desiderio corre verso pietanze colorate, verdurine, la bella e variegata frutta che l'estate ci offre, formaggi freschi (o freddi!) e naturalmente i gelati.
Ieri sera è stata la volta di Orzo e Farro Risottati.
Ingredienti per 2
miscela di farro, orzo, miglio, fagioli verdi, lenticchie rosse.
120 gr pancetta affumicata
1/2 cipolla bianca
1 cucchiaio olio e.v.o.
1/2 bicchiere vino bianco
Ho immerso in una bacinella 200 gr di miscela con dell'acqua fredda e l'ho lasciata a bagno per 6 ore.
Ho risciacquato la miscela e l'ho fatta lessare, l'ho scolata e ho conservato il liquido di cottura.
In una padella ho inserito un cucchiaio di olio e.v.o., mezza cipolla bianca tagliata a fettine e 120 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini, ho inserito la miscela di cereali e legumi, un bicchiere di vino bianco ed ho fatto evaporare.
Ho continuato la cottura aggiungendo lentamente il liquido che avevo conservato e mescolando con cura. Raggiunta la consistenza desiderata ho servito in tavola.
English Corner:
Summer is going on with hot days, unexpected showers and then again.
Lately we had sunny days but withouth umidity. Last night I had a good sleep with closed windows ( quite incredible in July for this city!).
Unfortunately the problem starts in the morning. It's so difficult get up, I feel like all the weariness gained after a year of work is coming out. I need holidays, but I have to wait until August.
There is an interesting change in my life about food. Now I've completely forgotten my passion for chocolate, sauces and rich foods. I want only vegetables, fresh cheese and ice cream.
Yesterday I made a Risotto .....without rice but with Spelt and Barley.
Ingredients for 2
200 gr of Spelt, Barley, Pearl Millet, Red Lentils, Green Beans
120 gr bacon cubes
1/2 white onion
1/2 glass white wine
1 tbsp e.v.o. oil
put the mix of cerals and legumes in a bowl withfresh water for 6 hours.
Drain and boil in salted water. Drain the mix and store the water.
In a pan pour a tablespoon of oil, add slices of half onion and bacon cubes. Cook for a minute then add the mix of cereals and legumes and cook adding the stored water and stirring.
After 15 minutes...it's ready to eat!!

lunedì, giugno 25, 2007

....Sunday Morning....

La domenica mattina ci si alza poco più tardi del solito (ahimè, son passat i itempi in cui si riposava fino all'ora di pranzo!) e si indugia nei gesti che solitamente durante la settimana si compiono velocemente.
Così apprecchio la tavola con maggiore cura. Preparo il caffè, una tazza di latte, seleziono i cereali a seconda del desiderio della giornata, i biscotti e l'immancabile crema di nocciole.
Ma più di tutto, appena terminato di mangiare, mi piace soffermarmi nella lettura del libro del momento, quello che trascino in borsa durante la settimana, che leggo in metro e qualche volta nella pausa pranzo.
Ieri mattina dovevo assolutamente terminare il mio libro. L'ho comprato una settimana fa, ma è stato subito difficile separarmene.
Si tratta di "Le Verita di Cassandra" di Angela Green.
Il tema è quello già trattato delle diversità e rivalità tra sorelle. Cassandra e Helen sono gemelle, ma diverse, fisicamente e caratterialmente.
SaràCassandra sul suo letto di morte a raccontarci la loro vita, la perdita prematura dell'amato padre, una violenza subita, una madre incapace di amare entrambe le figlie, un futuro artistico per entrambe, un "deus ex machina" rappresentato da una donna che aveva amato il loro padre. Solo alla fine Helen ci racconta la sua verità, svelandoci qualcosa di inaspettato.

"Le verità di Cassandra"
Angela Green
Edizioni Voland




English Corner:
I love when it's sunday morning.
I can get up a little later and indulge in my breakfast.
I have the time to put the tablecloth, make the coffe and a great cup of milk, select one of my favourite kinds of cereals, biscuits and my inevitable "noisette" cream.
On sunday I also like to read the book that usually I bring with me on the underground, at lunch break and before going to sleep during the week.
Yesterday my goal was to read the end of "Cassandra's disc" by Angela Green.
I've been so intrigued by this book. It's the story of 2 twin sister, Cassandra and Helen. Cassandra writes about all their lives while she's dying in a hospital because of a cancer. The sisters are so different! Cassandra is rebel, she uses to call her as a "Ugly and Bad child" while Helen is beautiful and sweet.
Cassandra becomes a photographer, Helen an actress. Only in the end Helen will revel her truth and it will be surprising.
"Cassandra's Disk" by Angela Green

mercoledì, giugno 20, 2007

33°C e Salade Niçoise

E così ci siamo. Le previsioni del tempo non sono mai state più precise: da ieri tempearture in aumento.
Me ne sono accorta! Uscire dopo ore in ufficio con l'aria condizionata è stato piuttosto traumatico! Sembra che il respiro si blocchi e poi piano piano il caldo ti corre sulla pelle. Un occhio al termometro ....33 ° C alle 18,15! Inaspettatamente alle 22,30 un insperato venticello ha fatto capolino, regalandoni una sana dormita.
Per oggi temperature in aumento! Intanto dalla finestra guardo il cielo coperto da una cappa di umidità. Sogno già il weekend in qualsiasi posto dove ci sia acqua! E intanto penso alla signora marocchina che ogni giorno con il suo pesante velo nero sulla testa passa con le sue bambine e compra un gelato. Lei sì che deve avere caldo, ma certo non si lamenta, questo mi fa riflettere...

Anche se caldo si dovrà pur mangiare!
Ieri sera ispirata da Freya & Paul di "Writing at the kitchen table" ho preparato una bella Salade Niçoise....estremamente deliziosa!
Salade Niçoise
Ingredienti per 2 persone
150 gr di tonno al naturale
8 pomodorini Pachino
4 filetti di acciughe
1 cespo di lattuga
150 gr di olive verdi denocciolate
2 patate di media grandezza bollite
2 uova sode
1 cipolla fresca tagliata a fettine
per il condimento
1 cucchiaio di Mostarda di Digione
3 cucchiai di olio e.v.o.
2 cucchiai di vino bianco
1 spicchio di aglio tagliato finemente
pepe
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti (lavato e tagliato la lattuga, i pomodori e le olive, tagliato le patate e le uova, sminuzzato le acciughe e affettato le cipolle) li ho messi in una insalatiera e ho cominciato a preparare il condimento.
In una terrina ho disposto il cucchiaio di mostarda e poi ho versato 3 cucchiai di olio e ho cominciato a mescolare aggiungendo via via anche i 3 cucchiai di vino bianco.
Ho versato il condimento sull'insalata e ho spolverato con del pepe nero.

EnglishCorner:
The weather forecast has never been more correct. Yesterday we had the first day of real hot weather: 33°C.
It was a nightmare going out of the office to reach my flat! Fortunately at 10.00 p.m. a fresh and delicate wind came iside my living room so I had the chance to have a good sleep.
Now I can see outside a window the sun covered by a green blanket of humidity and I wonder how can I go out for the lunch break... I'm thinking of the muslim woman with the black veil. Everyday she comes to the restaurant where I have lunch with her two children for an ice cream. Sure she's suffering more than me for the hot temperature. I'm also sure she's not complaining with everyone about it and this makes me think to be patient.Yesterday I made a delicious Salade Niçoise following the suggestion of Freya & Paul from "Writing at the kitchen table".
You can find the recipe here.
Enjoy it!

lunedì, giugno 18, 2007

Pasta Sfoglia con ...Camilla

Il weekend è trascorso piuttosto tranquillamente. Mi sono catapultata a casa dei miei genitori a godere della bella frescura. Cena con gli amici in un posto molto particolare non per gli arredi, tipici di un ristorante di montagna (Villavallelonga per essere precisi), ma per la cucina. Per la prima volta ho mangiato le rane con un sughetto molto guustoso e ho assaggiato la lingua. Poi ravioli all'ortica, salame d'asino e arrosto misto. Una cena spettacolare.
In compagnia della mia cagnolina ho preparato una pasta sfoglia ripiena.
Non fatevi ingannare dalla foto: Camilla è tanto piccola, pesa 36 kg ed è molto birichina, anche se nella foto è angelicamente distesa sul mio letto!
Pasta Sfoglia ripiena
1 rotolo di pasta sfoglia
2 uova
100 gr ricotta
400 gr di broccoli
1 hg di prosciutto cotto

50 gr di provola
Ho fatto cuocere al vapore i broccoli e li ho fatti raffreddare. In una terrina ho rotto le uova e le ho cominciate a sbattere. Poi ho inserito la ricotta e il prosciutto e la provola tagliati a dadini.
Ho srotolato la sfoglia e ho sistemato l'impasto al centro. Ho chiuso il rotolo spennellandolo con il bianco dell'uovo. Ho infornato per 20 minuti ad una temperatura di 180°C.

English Corner:
I had a nice weekend at my parents home. The air was so clean and fresh that I'm already scared for the hot weather that is coming here in Rome! Maybe we'll have 40°C!!
Anyway, I had a great dinner with my friends and a very nice assistant in the kitchen: Camilla, my wonderful dog! I made Pasta Sfoglia filled with ricotta and other stuff...let's have a look!
Pasta Sfoglia
1 Pastry roll
2 eggs
100 gr ham
50 gr provola
400 gr broccoli
Clena broccoli and cook steamed.
In a bowl break the eggs and whisk with ricotta and ham and cheese cutted in cubes.
Place the mixture in the centre of the pastry. Close the roll and cook in oven at 180°C for 20 minutes.

lunedì, giugno 11, 2007

Voglia di Pasta!!!!

Non sono una grande mangiatrice di pasta, posso resistere parecchi giorni senza mangiarla. Sono molto esigente sulla qualità di un piatto di pasta: mai in una tavola calda, mai riscaldata, mai scotta, mai....Quindi quando la preparo a casa, cerco di essere molto attenta, a prescindere dalla difficoltà della ricetta.
Questa ricetta mi è venuta proprio bene!
Rigatoni con Melanzane e Ricotta
per 2 persone
200 gr rigatoni
passata di pomodoro
1 melanzana grande
1 cipolloto
1/2 bicchiere di vino rosso
100 gr di ricotta di pecora
10 filetti di acciughe
100 gr di olive verdi denocciolate
olio e.v.o., sale
Ho tagliato a fettine sottili il cipollotto e l'ho fatto appassire in una pentola con 2 cucchiai di olio. Immediatamente ho aggiunto la melanzana tagliata a dadini e mezzo bicchiere di vino. Ho fatto cuocere le melanzane fino a far evaporare il vino.Poi ho inserito 2 bicchieri di passata di pomodoro, le olive e i filetti di acciuga tagliati a pezzetti. ho fatto cuocere per una ventina di minuti.
Nel frattempo ho cotto la pasta, l'ho scolata e l'ho condita con il sugo e la ricotta di pecora.

English Corner:
I'm not a pasta girl! I can resist long time without eating pasta, but when I want pasta then I'm very ... hard to please! I don't eat pasta in a fast food, I never eat pasta from a previous meal, I don't like spaghetti. I know, I'm a nightmare. As a result when I cook pasta I try to make my best.
Rigatoni with Aubergines and Ricotta
for 2
200 gr rigatoni
1 aubergine
1 fresh onion
100 gr ricotta
10 anchovies fllets
100 gr of stoned green olives
1/2 glass of red wine
tomato sauce
e.v.o. oil
In a large pot, brown slices of a fresh onion, add cubes of aubergine and pour 1/2 glass of red wine. Cook until the wine evaporates. Then add tomato sauce, olives and anchovies fillets. Cook for 20 minutes adding half glass of water.
Meanwhile cook rigatoni in salted boiling water then dress with the sauce and the ricotta.

giovedì, giugno 07, 2007

23 giugno, Giornata della Vergogna

Vi segnalo questo post scritto da Lucia che ci è stato segnalato da Veronica di "La Testa nel Piatto". Non mi sento di aggiungere altro, vi chiedo solo di leggere.

Si avete letto bene, il 23 giugno si terrà la giornata Mondiale dell'orgoglio
Pedofilo,(boyloveday international) questo è il sito della manifestazione : http://www.ibld.net/ibld.cgi, non è un sito illegale, non contiene pornografia, anzi questi signori si impegnano a convincere i loro lettori di agire nel bene, di volersi differenziare dai criminali, da chi fa atti violenti, da chi costringe i bambini, i ragazzi, dicendo che loro li amano.

Interessante la galleria di immagini, dove anche babbo natale viene mostrato come pedofilo e interessante questa immagine http://www.ibld.net/ibld99dcc.jpg dove addirittura viene mostrato un prete amorevole con un ragazzo, si evince un desiderio di far apparire assolutamente normale o come perversione sessuale, che ne sò come partecipare ad un'orgia, un rapporto amoroso da tra un ragazzino e un adulto.

Non è una novità, sono 8 anni che questa giornata esiste, che questo sito è on line, nell'indifferenza di tutto gli organismi internazionali, qualcuno ha addirittura richiesto l'intervento dell' ONU, ma tutto è rimasto così comè.

Questa è la prima risposta a questa giornata:

UNA FIACCOLATA A PALERMO CONTRO LA PEDOFILIA
L’Associazione per la Mobilitazione Sociale di Palermo, chiede che vengono oscurati tutti i siti web che in qualche modo danno voce e spazio alla pedofilia. Le istituzioni prendano una ferma posizione considerando reato anche la solo promozione on line di questo turpe mercato. Un fermo “No” contro la “Giornata Internazionale dell’orgoglio pedofilo”.

La parola pedofilia a volte l'avviciniamo a un concetto astratto, bambini molestati, ma l'orrore non ci pervade fino in fondo, invece io voglio suscitare quell'orrore, che sia forte fortissimo, e mi scuso se riporto questo racconto tratto dal libro: Predatori di Bambini, scritto da Massimiliano Frassi,Shay Cullen più volte candidato al Nobel per la Pace, che dal 1974 con la sua associazione Preda è in prima linea nella lotta contro la pedofilia.

Il missionario si chiama Shay Cullen...la bambina, invece, Rosario ( con la 'o' finale ), Rosario Bayont per l'esattezza. Le loro vite si incrociano in una camera d'ospedale. Rosario è stata ricoverata la sera prima con fortissimi dolori alla pancia. Ha dieci forse dodici anni e vive in condizioni inimmaginabili per la maggior parte dei suoi coetanei italiani. Malgrado questo le analisi non riscontrano alcuna grave malattia e gli evidenti segni segni di penetrazione vaginale e anale, sostengono i medici, non possono essere la causa di un dolore così continuativo nel tempo e non controllabile nemmeno con potenti sedativi. Il motivo verrà scoperto solo dopo una lunga e terribile agonia, durata una decina di giorni, quando con la morte di Rosario viene fatta l'obbligatoria autopsia di rito. E così, dal ventre della bimba ecco emergere la risposta ai quesiti dei medici per i suoi insopportabili dolori: il pezzo di un vibratore. Pezzo rottosi, durante la violenza a cui pare l'avesse obbligata un marine della locale base americana.

Che dite ragazzi, blogger, possessori di siti, possiamo fare qualcosa, tutti noi possiamo fare qualcosa? E una risposta mi giunge come una vocina lontana, una vocina che non voglio ascoltare, ma la risposta è forse...no.

Proviamoci, facciamo una catena di blogger, prendete questo post, non dovete citarmi, non dovete linkarmi, se credete che possiamo urlare un NO anche noi, prendetelo e fatelo prendere ai vostri amici blogger, uniamo le nostre forze per qualcosa di positivo.

ringrazio per l'imput, senza di lui questa notizia non sarebbe stata diffusa: http://blogs.simplicissimus.it/cairoli/

domenica, giugno 03, 2007

2 Giugno, Festa della Repubblica

Visita ai Giardini del Quirinale.
Ieri era il 2 giugno, giornata di festa per noi italiani. Il 2 giugno del 1946 gli italiani furono chiamati a votare per scegliere tra monarchia e repubblica. Gli italiani scelsero la repubblica e una nuova vita cominciò per l'Italia.
In occasione di questa festa molti palazzi pubblici vengono aperti gratuitamente per essere visitati. Inutile dire che le file della gente in attesa sono lunghissime, ma è un sacrificio che vale la pena di fare per vedere dei veri e propri gioielli. Quest'anno abbiamo deciso di visitare i giardini del Quirinale. Pur vivendo a Roma ci sono ancora molte cose che non ho mai avuto il piacere di vederedi questa fantastica città!
Dopo una attesa di un'ora siamo finalmente entrati in questa oasi di pace e di verde.
All'interno c'erano già moltissime persone a passeggio o stese a riposare nel curatissimo prato. Dopo una breve passeggiata tra siepi e fontane, anche noi abbiamo deciso di rilassarci su uno dei prati, allietati dalla musica della banda della Polizia di Stato. L'unico rammarico è stato di poter visitare solo una piccola parte dei giardini. Per la gran parte delle bellezze purtroppo l'accesso è negato.

English Corner:
Quirnale's Gardens
Yesterday it was an important anniversary for Italy.
In 1946 Italians decided to choose to have Republic instead of Monarchy. Every year we remember this day with many events and we can visit for free several political buildings.
In june 2 we have the only chance to see the Quirinale's gardens. Yesterday for the first time in my life I went to these wonderful gradens.
After one hour of queue, we had a tour of the garden and then we relaxed laying on the soft grass listening to the music of the "Banda della Polizia di Stato".
Unfortunately we could see just a little part of the garden, but it was beutiful anyway.

venerdì, giugno 01, 2007

Frittata Infornata di Cipollotti in Compagnia di Asparagi/Frittata Baked in Oven with Asparagus


Ultimamente latito, ma gli impegni sono tanti e con l'arrivo del caldo mangiamo solo cose semplici e molto verdurose. Niente che valga la pena di essere pubblicato.
Ieri sera, approfittando di alcuni ingredienti freschissimi, ho preparato questa frittata al forno accompagnata da asparagi.
Ingredienti
4 uova
4 cipollotti freschi
sale, pepe

olio e.v.o.
500 gr di asparagi

Ho cominciato col pulire per bene gli asparagi e col cuocerli in acqua bollente per 15 minuti in una pentola alta, in modo da tenere le punte fuori dall'acqua così da cuocersi al vapore.
Ho tagliato i cipollotti a fettine sottili e li ho fatti appassire in una padella con 2 cucchiai di olio.
Nel frattempo in un piatto ho rotto le uova, le ho sbattute aggiungendo sale e pepe e poi i cipollotti imbionditi.
Ho preparato una pirofila ungendola con del burro e ho aggiunto le uova sbattute con le cipolle. Ho infornato a 180°C e ho fatto cuocere fino a quando la frittata non si è gonfiata. Ho servito con gli asparagi conditi con un po' di mostarda di Digione.

English Corner:
Lately I'm lazy, like a song of some years ago. Lazy in the kitchen because when summer is coming I don't want to eat complicated foods. Lazy because I'm always working and I have little time to cook.
Yesterday I wnated to make something easy but very healthy.
Baked Frittata with Onions and Asparagus
Ingredients
4 eggs
4 fresh onions
salt, pepper
e.v.o. oil
500 ge asparagus
First af all clean perfectly the asparagus and cook in a pot with boiling water for 15 minutes leaving the tips aoutside the water so they can cook with the steam.
Slice the onions and brown them in a pan with 2 tbsp of oil.
In a bowl beat the eggs with salt, pepper and the bonions prevously browned.
Grease a pan with butter, pour inside the beaten eggs and cook in oven at 180°C for about 15 minutes.
Serve with asparagus dresses with Dijon Mustard.

martedì, maggio 22, 2007

Pollo ubriaco con Capperi e Olive/Drunk chicken with Olives and Capers

Questa ricetta è l'ennesimo risultato di una lunga osservazione del frigorifero e della dispensa...prendi qualche ingrediente a caso e vediamo cosa esce fuori!
Pollo ubriaco con Olive e Capperi
1 pollo tagliato a pezzi
4 pomodori maturi
3 bicchieri di vino rosso
1 cipolla fresca di media grandezza
200 gr di olive verdi denocciolate
100 gr di capperi sotto sale
peperoncino piccante, pepe, sale
olio extravergine d'oliva

Per cominciare ho messo a bagno i capperi per eliminare il sale. Ho tagliato la cipolla a rondelle e l'ho fatta appassire in una casseruola con 2 cucchiai di olio.
Poi ho inserito il pollo a pezzi girandolo sui lati per fargli prendere colore.
Intanto ho tagliato i pomodori a cubetti e li ho aggiunti al pollo in cottura insieme alle olive e ai capperi.
Dopo qualche minuto ho versato i 3 bicchieri di vino rosso, ho salato e ho lasciato cuocere per 1 ora e 20 minuti.
Al momento di servire ho aggounto del peperoncino piccante e un po' di pepe nero macinato.

English Corner:
Drunk Chicken with Olives and Capers

I think this chicken was very tasty and I'm happy because this recipe has come out just taking out some ingredients form the fridge and the pantry!
Ingredients
1 chicken in pieces
4 tomaotes
1 medium fresh onion
200 gr green stoned olives
100 gr salted capers
salt
grounded black pepper
red chili pepper
e.v.o. oil
First of all I washed carefully the capers to eliminate the salt. Then in a pot I poured 2 tbsp of oil where I put a sliced onion for browning. At this time I added chicken and tomatoes in cubes and after 4 minutes I poured 3 glasses of wine,I salted and I cooked for 1 hour and 20 minutes.
Before serving I savoured with chili and black pepper.

mercoledì, maggio 16, 2007

Omelette con Asparagi/Omelette with Asparagus

Quella di oggi è una ricetta piuttosto semplice, ma che ho sempre trovato molto gustosa dal momento che mi piacciono molto sia le uova che gli asparagi.
Ingredienti per 2 persone
4 uova fresche
1 bicchiere di latte
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
500 gr di asparagi verdi
sale, pepe, olio e.v.o.

Per cominciare ho lavato gli asparagi ed ho eliminato le parti più dure utilizzando un pelapatate. Poi li ho legati e li ho fatti cuocere in acqua bollente in una pentola alta, tenendo le punte al di fuori dell'acqua per farle cuocere a vapore.
Intanto ho preparato le omelettes.
Per ognuna ho utilizzato 2 uova. Ho separato i bianchi dai rossi. Ho montato i bianchi e poi li ho aggiunti ai rossi mescolando delicatamente, poi ci ho versato un po' di latte, ho insaporito con un pizzico di sale e pepe e ho continuato a mescolare aggiungendo 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Ho scolato gli asparagi e li ho tagliati in più parti.
In una padella ho versato un po' di olio per ungerla e poi ho immesso le uova sbattute. Ho fattto cuocere l'olmelette prima da un lato e poi l'ho girata sull'altro.
Ho inserito al centro gli asparagi e l'ho ripiegata. Infine l'ho servita con una spolverata di Parmigiano Reggiano.

English Corner:
Omelette with Asparagus
This recipe is very simple and I really love the ingredients: eggs and asparagus.
For 1 omelette with asparagus you need:
2 fresh eggs
1/2 glass of milk
1 tbsp of grated Parmigiano Reggiano
250 gr of asparagus
salt, black pepper, e.v.o. oil
Clean asparagus using a potato peeler. Tie them together and cook in a pot with boiling water leaving the tips outside the water so they can cook with steam. After 15/20 minutes put them in a large plate and cut them in pieces.
In a plate put the white eggs and wisk, then add to another plate containing egg yolks. Wisk again and pour some milk, dress with salt and pepper, add Parmigiano Reggiano. In a pan pour some oil and the eggs mixture, cook gently one side and be careful when you have to turn the omelette upside down. Then add asparagus and serve with some grated Parmigiano Reggiano.

giovedì, maggio 10, 2007

Japanese Women don't get Old or Fat


E' da un po' di giorni che mi dedico, nel tempo libero, alla lettura di un libro scritto da Naomi Moryama con la collaborazione di suo marito William Doyle: "Japanese Women don't get old or fat".
La cucina giapponese non è solo suhi e sashimi. L'autrice dice che queste pietanze vengono per lo più gustate in occasioni speciali e al ristorante, per lo più.
Così si diletta a descriverci le ricette di sua madre e ingredienti per me ancora sconosciuti. Ne viene fuori un regime alimentare perfetto. In effetti in base ad una ricerca medica i giapponesi sono il popolo con la percentuale più bassa di obesità, gli italiani sono al secondo posto.
Le nostre diete, la mediterranea e la giapponese, sono le migliori se seguite alla lettera.
Troppi fast food, merendine e vita sedentaria stanno facendo crescere il numero di obesi anche in Giappone e in Italia.
A parte la disquisizione sulla salute, le ricette sono invitanti e molte di queste ideali per un bel pranzo da portare in ufficio. Così ho fatto un' incursione a Castroni per fare qualche acquisto! Olio di sesamo, salsa di soia a basso contenuto di soia, fiocchi di bonito, alghe, udon... per ora basta così! Vediamo cosa ne uscirà fuori.
English Corner:
While on my journey to the office I read "Japanese Women don't get old or fat", written by Naomi Moryama and her husband William Doyle.
Japanese women are the healthiest in the world due to her food style.
Moryama explains that Japanese food is not sushi and sashimi:they use to eat it only in special occasions (we do the same!). The real Japanese food is the one made at home, with fresh ingredients, some of them I've never heard of!
So, in her book you can find delicious recipes from her mother chicken.
I've decided to try to make something so I went to Castroni to buy some Japanese ingredients: sesame oil, soy sauce with low sodium, bonito flakes, udon and seaweeds.
I'll tel you what will happen!

martedì, maggio 08, 2007

Torta Rustica


Il tempo fa le bizze: sole, pioggia sole, fresco, caldo. Diciamoci la verità, di un po' di pioggia avremmo proprio necessità! E poi, mi piace così tanto stare in casa con la pioggia che scende, uscire subito dopo. C'è un'aria frizzantina! Un po' meno quando sono in macchina e la città si rallenta ancora di più!
Questo weekend che ho tracorso a casa dai miei, era anche piuttosto freddino. Proprio il clima giusto per accendere il forno e preparare questa Torta Rustica.
La ricetta la trovate qui.
English Corner: Torta Rustica
The weather is so odd!Sun, rain, wind, cold and then sun again. For today we ecpect to have 27°C!
Last weekend I was at my parents home, surrounded by mountains, and it was pretty cold: jumper and trenchcoat again! So it was the right time to cook something in the oven. So I made this fantastic Torta Rustica, like my grandmother used to do.
You can find the recipe here

lunedì, maggio 07, 2007

Di che vino sei?/Which wine are you?

La settimana inizia con una notizia di politica internazionale ormai nota a tutti: Segolene Royal non è il nuovo presidente della Francia. A lei è stato preferito Sarkozy.Sono in po' dispiaciuta perchè sarebbe stato bello avere una donna come capo dello Stato. Tuttavia devo riconoscere che l'esperienza politica del neoeletto è senza dubbio superiore.
Speriamo sia capace di conquistare il suo popolo e che non dimentichi che anche lui è figlio di immigrati.
E' stato piacevole seguire il dibattito politico francese, di gran lunga più significativo di quello che viviamo quotidinianamante qui in Italia. Ma questo è il mio modesto pensiero.
Di che vino sei?
La mia cara amica Francesca mi ha invitata ha rispondere a qualche domanda sul vino. Speriamo di non fare figuracce!!
Secondo te il vino è maschile o femminile?
Maschile
Sei più vino rosso, bianco o rosè?
Rosso
La tua prima volta.
La mia prima volta è stata un Natale di quando ero bambina: un goccio di spumante per il brindisi, avevo tutte le bollicine nel naso!!
Il tuo miglior ricordo "emotivo" di un vino.
Ricordo le cene con gli amici ai tempi del liceo, si beveva il Mateus!! Quando mi capite di vederne una bottiglia mi tornano in mente momenti di puro divertimento!
La miglior associazione tra un vino e una portata.
Brasato al Barolo accompagnato da un ... Barolo!!
La tua migliore degustazione (prevista o fantasticata).
Una bottiglia di Bordeaux di una annata speciale, una esperienza sublime!
Chi sceglie il vino a casa tua e chi amministra la cantina.
Sicuramente se ne occupa di più il mio fidanzato!
Quanti vini hai in cantina?
Un discreto numero!
Come inizieresti un giovane al vino?
Facendogli degustare delle prelibatezze!
Invito a rispondere Cuochetta e Tulip!

English Corner:
I start a new week a little sad because Segolene Royal is not the new France's President. It was really greatto have a woman as President, but Sarkozy won! Actually I think Sarkozy is a better politician. I hope he can be good for all his nation and that he doesn't forget that also his parents are from another country!
And you? Which wine are you?
My dear friend Francesca has just invited me to answer to some questions about wine! Let's have a look!

Do you think wine is feminine or masculin?
Masculine!
Are you a red, white or rosè wine?
Red
Your first time.
At Chistams time, I was still a child and my dad me gave some Spumante. It was amazing!
Your best moment with wine.
I remember the last year at high school when I had some great dinner with my friends. We used to drink Mateus and now, when I see a bottle of this wine, I think of these happy moments.
What is the best combination between a wine and a course?
For me it's Brasato al Barolo with a glass of... Barolo!
The best wine you ever tasted.
A very expensive and vintage bottle of Bordeaux.
Who is responsible of your wine cellar?
My boyfriend.
How many bottle you have in your wine cellar?
I don't know exactly, but it's a big number!
What would you like to suggest to a young girl or a boy that doesn't know anything about wine?
I would like to make them taste some really good wine!

If you want to answer too....help yourself!

mercoledì, maggio 02, 2007

Castel Gandolfo


Oggi sono rientrata in ufficio dopo qaulche giorno di vacanza, le prove generali prima delle ferie estive.
Abbiamo approfittato per girovagare un po' a Roma e nei dintorni.Non poteva mancare una visita a Castel Gandolfo, che è uno dei paesi che prediligo. Noto per essere la residenza estiva del Papa, offre una vista suggetiva sul lago. Devo dire che quando comincia la stagiobe calda, preferisco trascorrere i weekend sulle rive di questo lago. Le spiagge non raggiungono mai l'affollamento di qulle del litorale laziale.
Quando andiamo a Castel Gandolfo, facciamo una capatina all' Antico Ristorante Pagnanelli e riserviamo una tavolo sulla balconata che dà sul lago.
Adoro mangiare in questo posto, la scelta va sempre sul pesce. Stavolta mi sono fatta tentare da delle Tagliatelle con Cappesante e Bottarga e del Carpaccio di Tonno e Pescespada Affumicati accompagnati da una Mozzarella di Bufala e conditi con una riduzione di aceto balsamico.
Abbiamo concluso con una delicatissima Millefogline alla Crema.
Dopo pranzo abbiamo fatto visita al piano inferiore, l'Enoteca. In realtà si tratta di una enorme cantina con scale, gallerie, bottiglie di vino provenienti da vari posti, antiche botti, una ampia collezione di macchine per fare il caffè. Un ambiente ideale per una serata di degustazione con gli amici.
English Corner:
Today I'm back at work after nearly a week of holiday! I like during this season wandering in Castelli Romani, villages surrounding Rome. My favourite is Castel Gandolfo, especially known as summer residence of the Pope. The village overlooks Albano Lake.
Usually we like to spend our lunch time at Pagnanelli Restaurant. We book a table in the terrace so we can enjoy the view of the lake. Of course we always choose to eat fish. So this time I ate Tagliatelle con Cappesante e Bottarga di Tonno and Carpaccio di Pesce Spada e Tonno Affumicati con Mozzarella di Bufala e Aceto Balsamico. Then a Millefogline di Crema. Sorry for not posting photographs about the dishes, but I don't really like to disturb the people with my camera!
Then we visited the Wine Bar that is originally a wine cellar. You can find wines and spirits from many places, old barrelsand a very interesting collection of ancient coffe makers. It's a very suggestive place right for spending a nice evening with some friends.

giovedì, aprile 26, 2007

Tiramisù alle Fragole/Strawberry Tiramisù


Tempo di fragole e voglia di fare un bel dolce per festeggiare la giornata di ieri, dedicata alla Liberazione. Il 25 aprile del 1945 i partigiani liberarono Milano dall'occupazione dei nazisti e dei fascisti. Gli anni sono passati e a noi resta un giorno di vacanza e un momento per riflettere su un momento importante della nostra storia. Senza l'intervento e il sacrificio di tanti uomini ora non potremmo godere di questa libertà. Ma lasciamo a persone più qualificate di discorrere sull'argomento.
Tiramisù alle Fragole
250 gr mascarpone
1 confezione di savoiardi
4 uova fresche
250 gr di zucchero
100 gr di panna montata
500 gr di fragole
2 arance
Ho mondato le fragole e ho frullato la metà insieme al succo di 2 arance fino ad ottenere un bel succo.
Poi ho cominciato a preparare la crema montando con lo zucchero 4 rossi d'uova e aggiungendo il mascarpone. Da parte ho montato 3 bianchi d'uovo e li ho aggiunti alla crema al mascarpone. In un secondo tempo ho aggiunto anche la panna facendo attenzione a non farla smontare.
Ho inzuppato uno ad uno i savoiardi nel succo di fragole e ho formato una base sulla quale poi ho spalmato uno starto di cream. Ho continuato così fino al termine degli ingredienti. Ho decorato con delle fragole tagliate.

English Corner:
Strawberry Tiramisù
Yesterday in Italy was day off. April 25 is called Liberazione. We celebrate the liberation of Italy from Nazy occupation in 1945.
I think it's very important to think of this special day. Without the courage and the strenght of Partigiani, now we couldn't have the freedom.
Anyway it's time for the recipe.
Strawberry Tiramisù
250 gr mascarpone
250 gr sugar
100 gr whipped cream
4 eggs
1 package of Savoiardi biscuits
500 gr stawberries
2 oranges
Wash the strawberries and put in the blender together with the juice of 2 oranges. Make a smooyh juice.
Make the cream whisking 4 yolks with sugar and then adding mascarpone.
In another bowl make a cream with 3 white eggs and add to the mascarpone crea.
Finally add slowly also whipped cream.
Dip savoiardi in strawberry juice and make a layer then cover with cream and continue until you finish all the ingredients.
Dress with cubes of strawberry.

lunedì, aprile 23, 2007

Riso Venere con Gamberetti / Venere Rice with Shrimps

E' da un po' che, ispirata da molte blogger, volevo provare a preparare una ricetta con il riso Venere.
L'altra sera, all'uscita dall'ufficio, sono passata al supermercato e ho comprato un bel pacco di riso Venere e un po' di gamberetti freschi freschi.
Ingredienti per 2
1 tazza di riso Venere
200 gr di gamberetti sgusciati
fumetto di pesce
1/2 cipolla
erba cipollina,timo
sale, olio e.v.o.
In una padella ho preparato un soffritto con 2 cucchiai di olio, la cipolla tagliata sottile, il timo e l'erba cipollina tritati.
Ho aggiunto i gamberetti e poi il fumetto di pesce e ho lascito cuocere per 30 minuti.
In una pentola ho fatto bollire dell'acqua salata e ci ho cotto il riso. L'ho scolato qualche minuto prima del punto di cottura, l'ho inserito nella padella con i gamberetti e l' ho fatto cuocere per altri 10 minuti.
Buona Settimana!


English Corner:
Last night I had the idea to make something with Venere Rice. This is a black rice, originated from China, very scented and also known as "Emperor Rice".
So, after work I went to the supermarket and I bought Venere rice and fresh shrimps.
Recipe for 2
1 cup of Venere rice
200 gr of shrimps
fish broth
1/2 sliced onion
thyme,chives
salt, e.v.o. oil
In a large pan I made a "soffritto" with 2 tablespoons of oil, sliced onion, thyme and chives. I added shrimps and fish broth and I cook for 30 minutes.
I a pot I boiled the rice in salted water.I drained the rice not completely cooked and I put it in the pan with the shrimps. I cooked all together for other 10 minutes.
Have a nice week!