Era tanto che volevamo andare a Napoli e alla fine siamo partiti. Mi ha colpito la particolarità di questa città che è data dalla solarità e dalla spontaneità delle persone.
Suggestivi i vicoli di San Gregorio Armeno con i negozi di artigianato e i presepi pronti tutto l'anno!
E poi il mare, Castel dell'Ovo, Mergellina, Chiaia, il Maschio Angioino ed il Vesuvio!
Non poteva mancare la pizza,che abbiamo letteralmente "sbranato"al Trianon nel quartirere Spaccanapoli, mi viene l'acquolina in bocca solo a ripensarci!
Seconda tappa: Ischia, per l'esattezza Forio.
Visita alla Chiesa del Soccorso che guarda sul mare e poi pomeriggio ai Giardini della Mortella.
Un vero trionfo di piante di ogni genere curate in maniera eccellente tanto da essere uno dei giardini più premiati al mondo.
E poi una cenetta a Sant'Angelo per gustare il coniglio all'Ischitana.