Visualizzazione post con etichetta Quiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quiche. Mostra tutti i post

martedì, marzo 06, 2007

Variazioni sul Tema/Same Ingredients...Something Different


Sono passati diversi giorni dalla mia ultima ricetta! Lavoro, viaggi, lavoro! Ultimamente non ho avuto nè la testa nè il tempo per mettermi a cucinare qualcosa di buono e come ciliegina sulla torta mi è venuto un mal di gola che poi è diventato raffreddore ed infine si è trasformato in tosse! Vabbè!
Ieri sera mi sono torvata a ricomprare ricotta e guanciale, ma non era il caso di cucibare un altro piatto di gramigna, in più c'era una bel foglio di pasta sfoglia fresca che mi aspettava in frigorifero. Ho pensato di fare una variazione sul tema e preparare con gli stessi ingredienti una bella quiche.
Ho usato:
1 rotolo di pasta sfoglia
125 gr di ricotta
1/2 cipolla bianca tagliata a striscioline
200 gr di guanciale a dadini
3 uova
1 bicchiere di latte
sale, pepe, peperoncino


In una terrina ho inserito le 3 uova e ho cominciato a sbatterle, ho aggiunto la ricotta e ho continuato a mescolare, poi il bicchiere di latte, un pizzico di sale ed uno di pepe.
Ho srotolato la pasta sfoglia e ci ho riempito una teglia. Nel fondo ho distribuito il guanciale tagliato a dadini e la cipolla a striscioline, ho versato il composto di uova, ricotta e latte, coperto con una spolverata di peperoncino piccante ed ho infornato per 30 minuti ad una temperatura di 200°C.

English Corner:
Busy time: job, travel and job again! Finally I had sore troath then a flu and now a terrible cough!
Yesterday my stomach reminded me that I have a kitchen and I decided to make a quiche with the same ingredients of my previous recipe (see Gramigna).
I have to tell you that it was a great result! Very rich and tasty dish!
Ingredients
Puff Pastry
125 gr ricotta
1/2 sliced onion
200 gr guanciale cutted in cubes
3 eggs
1 glass of milk
salt, pepper, chili pepper

In a bowl whisk 3 eggs, add ricotta and milk and continue to whisk. Complete with a pinchful of salt and one of chili pepper.
Unroll the pastry and dispose in a mould. Cover with cubes of guanciale, slices of onion and fill with the mixture of eggs and ricotta. Dress with some chili pepper and put in oven at 200°C for 30 minutes.

mercoledì, giugno 07, 2006

Quiche with anchovies and capers

Since I was a child I had a really great passion for anchovies, so I started to use them in many recipes. Sometimes the result was't very good!
This time I prepared a quiche.

Ingredients for 4
Pastry
3 eggs
3 tablespoons of grated Grana cheese
200 ml of milk
fillets of anchovies in oil
capers in salt
black and red pepper
Beat the eggs adding the milk and the grated Grana, the fillets of anchovies and 2 tablespoons of caspers, a pinch of black pepper and another pinch of dried red pepper.
Meanwhile preheat the oven at 200°C . Put the pastry in a pan and pour inside the mixture.
Cook in the oven for 20 minutes.
I like this quiche when I come back home late from work and I want something really tasty in a little time.
Buon Appetito!

Quiche con capperi e acciughe

Da bambina non ero una buona forchetta. In realtà mangiavo solo alcuni alimenti e non osavo assaggiarne altri. Tuttavia sin d'allora ho sviluppato una insana passione per le acciughe. Le sognavo letteralmente ed ho cominciato ad utilizzarle molto nella mia alimentazione.
Stavolta ci ho fatto una bella quiche!
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
3 uova intere
200 ml di latte
3 cucchiai di grana grattugiato
filetti di acciughe sott'olio
capperi sotto sale
pepe, peperoncino
Preparazione
Sbattere le uova in una terrina ed aggiungere il latte ed il grana grattugiato, i filetti di acciughe e una manciata dei capperi che avrete precedentemente lasciato in acqua per eliminare il sale di conservazione. Insaporire con un pizzico di pepe e un po' di peperoncino essiccato.
Intanto preriscaldare il forno a 200° e stendere la pasta sfoglia in una teglia.
Aggiungere il composto sulla sfoglia ed infornare per circa 20 minuti.
Ottima soluzione quando si rientra molto tardi dal lavoro e si ha voglia di qualcosa di gustoso.