Visualizzazione post con etichetta Fish; Pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fish; Pesce. Mostra tutti i post

sabato, settembre 08, 2007

Il fish and chips perfetto: “Ashvale Fish Restaurant” di Aberdeen


Una volta arrivati ad Aberdeen, c’era un obiettivo da raggiungere immediatamente, un indirizzo che era in cima alla lista dei posti da visitare in città.
Complice anche la fame incontrollata (erano le 3,00 del pomeriggio) ci siamo recati all’Ashvale Fish Restaurant. In Scozia è il più famoso ristorante di fish and chips e …altro.
Se pensavate che fish and chips fosse il sinonimo di fritto, unto, grasso e poco salutare, questo è il posto giusto per cambiare idea. Aperto nel 1985 da John M. Low, l’obiettivo fu principalmente quello di innalzare questo famoso piatto britannico da cibo di strada a pietanza da ristorante.
Il giusto percorso da battere era puntare sulla qualità dei prodotti.
Così da allora il pesce viene acquistato giornalmente al mercato del pesce di Aberdeen e cotto solo utilizzando una speciale pastella e un olio per la frittura di prima qualità. Tutti standard che hanno fatto vincere all’Ashvale Fish Restaurant molti riconoscimenti per il miglior fish and chips.
Dal 1985 il signor Low ne ha fatta di strada aprendo altri ristoranti in altre località scozzesi. Noi abbiamo fatto visita al locale storico che si trova in Great Western Road.
L’ambiente è semplice e accogliente, le sale sono spaziose e con molti tavoli per 200 coperti, il personale gentile e attento.
Dopo un attento studio del menu, io ho scelto il “Fisherman’s Feast”,

eglefino, merluzzo, sogliola, rombo, scampi e salmone fritti nella famosa pastella dell'Ashavale e Pepper ha scelto un “Jumbo Haddock”, eglefino "gigante".
La cameriera è arrivata con 2 enormi piatti pieni di filetti dorati e patatine croccanti.
Abbiamo accompagnato il nostro pranzo con un boccale di birra Saint Andrew’s e il nostro appetito è stato finalmente smorzato.
La croccantezza della pastella è risultata ineccepibile e il sapore del pesce non ha lasciato alcun dubbio sulla sua freschezza. Persino io, che friggo 4 volte l’anno, non ho avuto nessuna difficoltà a terminare tutta la mia porzione e senza nessun problema digestivo.
L’unico neo è che ho dovuto rinunciare alla mia fetta di torta pomeridiana!

Ashvale Fish Restaurant
42-48 Great Western

English Corner here!


lunedì, aprile 23, 2007

Riso Venere con Gamberetti / Venere Rice with Shrimps

E' da un po' che, ispirata da molte blogger, volevo provare a preparare una ricetta con il riso Venere.
L'altra sera, all'uscita dall'ufficio, sono passata al supermercato e ho comprato un bel pacco di riso Venere e un po' di gamberetti freschi freschi.
Ingredienti per 2
1 tazza di riso Venere
200 gr di gamberetti sgusciati
fumetto di pesce
1/2 cipolla
erba cipollina,timo
sale, olio e.v.o.
In una padella ho preparato un soffritto con 2 cucchiai di olio, la cipolla tagliata sottile, il timo e l'erba cipollina tritati.
Ho aggiunto i gamberetti e poi il fumetto di pesce e ho lascito cuocere per 30 minuti.
In una pentola ho fatto bollire dell'acqua salata e ci ho cotto il riso. L'ho scolato qualche minuto prima del punto di cottura, l'ho inserito nella padella con i gamberetti e l' ho fatto cuocere per altri 10 minuti.
Buona Settimana!


English Corner:
Last night I had the idea to make something with Venere Rice. This is a black rice, originated from China, very scented and also known as "Emperor Rice".
So, after work I went to the supermarket and I bought Venere rice and fresh shrimps.
Recipe for 2
1 cup of Venere rice
200 gr of shrimps
fish broth
1/2 sliced onion
thyme,chives
salt, e.v.o. oil
In a large pan I made a "soffritto" with 2 tablespoons of oil, sliced onion, thyme and chives. I added shrimps and fish broth and I cook for 30 minutes.
I a pot I boiled the rice in salted water.I drained the rice not completely cooked and I put it in the pan with the shrimps. I cooked all together for other 10 minutes.
Have a nice week!

lunedì, marzo 26, 2007

Pasta con Gamberetti, Broccoli e Pomodorini


Che dire? L'inverno è durato appena una settimana e stamattina eccoci di nuovo con un bel sole, una temperatura piuttosto mite e ...l'ora legale.
I malanni sembra siano finalmente passati e ieri a pranzo ho avuto l'idea di una ricetta a base di gamberetti per festeggiare il mio benessere ritrovato.
Ingredienti per 2 persone
200 gr Maniche Giganti Del Verde
250 gr di pomodorini ciliegia
350 gr di broccoli
200 gr di gamberetti sgusciati
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di olio e.v.o.
sale, peperoncino piccante

In una padella ho versato un cucchiaio di olio e.v.o. e uno spicchio di aglio che ho fatto scaldare per un minuto a fuoco lento. Ho aggiunto i gamberetti sgusciati e il bicchiere di vino bianco e ho fatto cuocere a fiamma bassa. Ho tagliato i pomodorini a spicchietti e li ho messi insieme ai gamberi mescolando. Nel frattempo ho fatto cuocere i broccoli in acqua salata bollente e, dopo averli scolati, li ho inseriti nella padella. Ho continuato la cottura fino a quando i gamberi sono diventati teneri, stando attenta a non far evaporare il liquido di cottura. In un'altra pentola ho cotto le Maniche Giganti e le ho messe a mantecare nella padella con la salsa. Ho aggiustato il sapore con un pizzico di sale e del peperoncino piccante macinato e ho servito.


English Corner:
It seems winter has definitily gone after only one week!
This means that today we have a sunny day, blue sky and ... we slept one hour less than yesterday!
Anyway I feel really better and yesterday I wanted to enjoy my lunch with this recipe.
Pasta with Shrimps, Broccoli and Cherry Tomatoes.
serves 2

200 gr of Maniche Giganti
200 gr of shrimps
350 gr of broccoli
250 gr of cherry tomatoes
1 garlic clove
1 glass of white wine
1 tbsp of e.v.o. oil
salt, grounded chili pepper

In a pan pour a tablespoon of e.v.o. oil and put a garlic clove. Heath for a minute at low flame. Add shrimps and a glass of red wine. Cut cherry tomatoes and put them in the pan. Cook broccoli in salted boiling water and add to the shrimps and tometoes. Continue to cook until the shrimps are tender. Cook pasta and stir with the sauce. Savour with salt and gounded chili pepper.

venerdì, febbraio 09, 2007

Idea Veloce: Piadine con Salmone, Frittata e Pomodorini/Piadine Filled with Smoked Salmon, Frittata and Cherry Tomatoes



Questa di oggi è una ricetta adatta ad una prima colazione tardiva, un brunch insomma, una cena veloce o una merenda saporita.
Io l'ho gustata l'altra sera dopo la mia lezione in palestra...veramente soddisfacente!
Ovviamente le piadine non le ho fatte io, ma ne ho comprate di già pronte e senza conservanti. Per il ripieno ho preparato delle frittatine con un uovo, sale e un pizzico di pepe. Quindi ho scaldato per qualche minuto le piadine su entrambi i lati e ho farcito ognuna con una frittatina, 2 fette di salmone affumicato e 3 pomodorini tagliati a cubetti.
Soluzione davvero gustosa!
Buon weekend a tutti!

English Corner:
This recipe is very quick! You can eat it at brunch or for dinner and, if you are enough hungry, also at "merenda", the break at 5:00 p.m.
I made these piadine the other day at dinner time, just back from the gym!
I haven't handmade piadine, I've just bought them!
For the filling I made little frittata with one egg and a pinchul of salt and one of black pepper.
I heated piadine in a no-stick pan. I filled each piadina with a frittata, 2 slices of smoked salmon and 3 cherry tomatoes cutted in cubes.
Buon Appettito!

venerdì, gennaio 19, 2007

Il Ritorno del Riso Scomparso/Smoked Salmon Kedgeree


Non ho cucinato molto riso ultimamente! A parte il mio bel risotto con lo zafferano, un vero confort food per me, non ne mangio abbastanza! Credo sia l'effetto di tanti anni trascorsi nella cucina di mia madre. Lei lo mangerebbe a tutte le ore del giorno e in qualsiasi maniera. Credo di essere stata "sovraesposta" al riso tanto da non volerne mangiare più fino a qualche giorno fa. Stavo risfogliando "La lingua nel piatto" e ho scovato una ricettina niente male che ho avuto già il piacere di gustare, in differenti versioni, in UK: il Kedgeree. Ecco la mia versione.
Kedgeree con Funghi e Salmone Affumicato.
per 2 persone
1 tazza di riso basmati
150 gr di trancio di salmone affumicato in scatola
250 gr di funghi
2 uova sode
1 foglia di alloro
latte, curry, sale, prezzemolo

Dopo aver mondato e tagliato i funghi, cucinateli in una padella con dell'olio, uno spicchio di aglio e qualche fogliolina di prezzemolo.
Riscaldate il salmone per 5/6 minuti in poco latte.
Preparate le uova sode e tagliatele in spicchi.
Cuocete il riso in acqua salata a cui avrete aggiunto una foglia d'alloro.
Dopo averlo scolato, inseritelo in una pentola, aggiungete i funghi e il salmone con il latte di cottura e cuocete mescolando per circa 5 minuti.
Decorate con del prezzemolo tritato, pepe, curry e gli spicchi di uovo.
Curiosità sul Kedgeree:
Il Kedgeree è un piatto nato nelle Colonie Britanniche in India ed era utilizzato come pietanza per la prima colazione al posto di uova e bacon, alimenti meno adatti al clima indiano.
Nel 1869 il Colonnello Kenney - Herbert disse che il Kedgeree di tipo inglese era composto da riso bollito, uova sode a pezzetti, "fiocchi" di pesce, e un pezzetto di burro fresco, il tutto insaporito da sale, pepe, prezzemolo e maggiorana. Ora esistono molteplici versioni di questa ricetta, alcune delle quali completamente vegetariani. Sembra che la più nota sia quella scozzese che ha come ingrediente base il merluzzo affumicato.




English Corner:
Actually I'm not great at cooking rice. Maybe it's because my mum has made rice in all the possible ways and now I can't eat it no more! Lately I had the desire to a good dish of rice and while reading "La lingua nel Piatto", an italian book about British Recipes, I found Kedgeree recipe. I ate this dish so many times when I was in London that now I wanted to make mine!
serves 2/3
1 cup of Basmati long-grain rice
250 gr of mushrooms
2 hard-boiled eggs
150 gr of canned smoked bacon
milk, salt, pepper, curry, parsley leaves
1 laurel leave
Clean and cut in pieces the mushrooms, cook them in a pan with a tablespoon of extravirgin olive oil and a garlic clove.
Hard-boil the eggs and cut in slices.
Cook the salmon in a pan with some milk for 5 minutes.
Boil the rice in salted water and a laurel leave.
In a pan put rice, salmon with its milk, mushrooms, salt, pepper, curry and some chopped parsley and cook for 5 minutes. Garnish with slices of eggs.
What's Kedgeree?
Kedgeree comes from the British Colonies in India. It was introduced in UK during the Victorian age.
In 1869 Colonel Kenney-Herbert said Kedgeree was composed by boiled rice , chopped hard-boiled eggs, cold minced fish and a lump of fresh butter, all dressed with herbs such as cress, marjoram or parsley.
Nowadays we have many different recipes, most of them vegetarians, others with coriander, sultana. the most famous is the scottish version with smoked haddock as main ingredient.

martedì, novembre 14, 2006

Fiori di Zucchina con Ricotta e Filetti d'Acciuga


Lo so, non siamo proprio in stagione per i fiori di zucca, ma mi sono fatta attrarre dal banco frutta del supermercato e me ne sono portata a casa una bella confezione!
Onestamente a casa nostra non si frigge molto, solo 6/7 volte l'anno, ma ai fiori di zucca pastellati non so rinunciare! Devo confessare che prima di venire a vivere a Roma, non li avevo mai mangiati! Ora, quando vado in qualche trattoria, non posso rinunciare ad assaggiarli.
Premessa: questa è la prima volta che mi sono cimentata in questa impresa. Ero un po' scettica proprio sulla preparazione della pastella. Troppo densa? Troppo appiccicosa? Con un po' di pazienza il risultato è stato raggiunto. I fiori sono venuti proprio bene, fragranti e saporiti.
Ecco la mia ricetta:
Fiori di Zucchina Pastellati Ripieni di Ricotta e Filetti d'Acciuga
12 Fiori

12 filetti di Acciughe
200 gr di ricotta
125 ml di birra fredda
80 gr di farina
1 uovo
sale
olio e.v.o.

Tagliate le "stelline" interne dei fiori e sciacquateli delicatamente sotto l'acqua fredda. Asciugateli per bene e poi procedere con la farcitura.
Con attenzione riempite i fiori con 2 cucchiaini di ricotta e mezzo filetto di acciuga e chiudeteli all'estremità.
Pastella:
Mescolate la farina con il sale, il tuorlo d'uovo e la birra fredda. A parte montate a neve l'albume e incorporatelo nell'impasto. A questo punto intingete i fiori nella pastella e imergeteli in una padella con olio bollente per un paio di minuti. Scolateli su carta assorbente e mangiateli caldi.
English Corner:
Fried Zucchini Flowers Stuffed with Ricotta Cheese and Fillets of Anchovies
Actually this isn't the right time for Zucchini Flowers, but I was in the supemarket and I found these delicious flowers! I couldn't resist! I don't fry too much, just 6/7 times a year, but I really like this recipe so I tried. This is a typical Roman dish. You can find Fiori di Zucchina in every "trattoria" in Rome.
You need:
12 Zucchini Flowers
12 Fillets of Anchovies
200 gr of Ricotta Cheese
125 ml of Cold Beer
80 gr of Flour "00"
1 egg
salt
olive oil
Wash gently the flowers in cold water and remove the pistils and dry them.
Stuff every flower with 1 tablespoon of ricotta cheese and half fillet of anchovy.
Batter:
Mix flour, salt and a egg yolk and all the cold beer. In a little bowl whip up the egg white and then add to the mixture. Now you can cover every flower with the batter and put them in a pan with oil. Fry for a couple of minutes, put them in blotting paper and eat!


lunedì, novembre 06, 2006

Quick Lunch: Radiatori in Salsa di Sgombro

Potrei raccontarvi che per preparare questo piatto ci ho impiegato tutto il sabato mattina, che sono uscita per prendere il pesce migliore in pescheria, che ho fatto la pasta a mano, che....
E invece no. Ahimè, il lavoro a volte non lascia il tempo di dedicarsi un po'a se stessi. Il sabato mattina è il momento per rilassarsi, per fare le cose con lentezza, indugiare sotto la doccia, farsi una "maschera idratante, rivitalizzante", ricoprirsi di "crema restitutiva con effetto abbronzante" e ascoltare a tutto volume la musica preferita.
Poi però lo stomaco comincia a borbottare e qualcosa bisogna inventare!
Lo so, ora impallidirete, ma a volte bisogna cedere ai compromessi!
Avevo comprato dei filetti di sgombro in olio d'oliva e avevo anche un bel pacco di Radiatori Garofalo e quindi...indovinate un po' cosa abbiamo mangiato?
Radiatori in salsa di sgombro
per 2 persone
250 gr di Radiatori
125 gr di filetti di sgombro
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di olio e.v.o.
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
peperoncino piccante


In una padella ho versato un cucchiaio di olio, 2 spicchi di aglio e un po' di peperoncino piccante macinato, ho lasciato cuocere per un paio di minuti a fiamma bassissima e ho aggiunto i filetti in parte sgocciolati. Dopo qualche minuto ho aggiunto una tazza di acqua bollente nella quale avevo già disciolto 2 cucchiai di pomodoro concentrato. Ho continuato la cottura per 20 minuti aggiungendo alla fine un po'di sale. In una padella ho unito la salsa alla pasta, che avevo nel frattempo cotto, per mantecare. Ecco cosa è venuto fuori! Un bel piatto di pasta profumata!

English Corner: Radiatori with Mackerel Sauce.
I could tell you that I've been all day cooking this pasta, that I went to the fishmonger for the best mackerel, that I read 3 cookbooks for this recipe, but ... I work hard every day, sometimes I don't have a single moment to think of myself so...
Saturday morning often is the time for a long shower, for a scrub, for a facial and moisturizing cream with tan effect. Time for relaxing time listening to my favourite music. Then my belly starts to say something: " yuhu! are you there? did you forget me? I'm hungry!". So, let's create something.
Fortunately I had some boxes of mackerel fillets and I made these
Radiatori Pasta with Sauce of Mackerel.
200 gr of Radiatori Garofalo (or similar pasta)
125 gr of mackerel fillets
2 cloves of garlic
1 tablespoon of extravirgin olive oil
2 tablespoons of concentrated tomato
red hot chilli pepper

In a pan pour 1 tablespoon of oil together with 2 cloves of garlic and some red chilli pepper and heat for a couple of minute at a low flame. Add mackerel fillets and a cup of hot water with 2 melted tablespoons of concentrated tomato. Then continue to cook for 20 minutes. In the same time cook the pasta in hot salted water.Put the pasta ina bowl and dress with tha mackerel sauce.
I have to say that was really tasty!

mercoledì, giugno 07, 2006

Quiche with anchovies and capers

Since I was a child I had a really great passion for anchovies, so I started to use them in many recipes. Sometimes the result was't very good!
This time I prepared a quiche.

Ingredients for 4
Pastry
3 eggs
3 tablespoons of grated Grana cheese
200 ml of milk
fillets of anchovies in oil
capers in salt
black and red pepper
Beat the eggs adding the milk and the grated Grana, the fillets of anchovies and 2 tablespoons of caspers, a pinch of black pepper and another pinch of dried red pepper.
Meanwhile preheat the oven at 200°C . Put the pastry in a pan and pour inside the mixture.
Cook in the oven for 20 minutes.
I like this quiche when I come back home late from work and I want something really tasty in a little time.
Buon Appetito!

Quiche con capperi e acciughe

Da bambina non ero una buona forchetta. In realtà mangiavo solo alcuni alimenti e non osavo assaggiarne altri. Tuttavia sin d'allora ho sviluppato una insana passione per le acciughe. Le sognavo letteralmente ed ho cominciato ad utilizzarle molto nella mia alimentazione.
Stavolta ci ho fatto una bella quiche!
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
3 uova intere
200 ml di latte
3 cucchiai di grana grattugiato
filetti di acciughe sott'olio
capperi sotto sale
pepe, peperoncino
Preparazione
Sbattere le uova in una terrina ed aggiungere il latte ed il grana grattugiato, i filetti di acciughe e una manciata dei capperi che avrete precedentemente lasciato in acqua per eliminare il sale di conservazione. Insaporire con un pizzico di pepe e un po' di peperoncino essiccato.
Intanto preriscaldare il forno a 200° e stendere la pasta sfoglia in una teglia.
Aggiungere il composto sulla sfoglia ed infornare per circa 20 minuti.
Ottima soluzione quando si rientra molto tardi dal lavoro e si ha voglia di qualcosa di gustoso.