Visualizzazione post con etichetta Antipasti; Starter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti; Starter. Mostra tutti i post

martedì, maggio 08, 2007

Torta Rustica


Il tempo fa le bizze: sole, pioggia sole, fresco, caldo. Diciamoci la verità, di un po' di pioggia avremmo proprio necessità! E poi, mi piace così tanto stare in casa con la pioggia che scende, uscire subito dopo. C'è un'aria frizzantina! Un po' meno quando sono in macchina e la città si rallenta ancora di più!
Questo weekend che ho tracorso a casa dai miei, era anche piuttosto freddino. Proprio il clima giusto per accendere il forno e preparare questa Torta Rustica.
La ricetta la trovate qui.
English Corner: Torta Rustica
The weather is so odd!Sun, rain, wind, cold and then sun again. For today we ecpect to have 27°C!
Last weekend I was at my parents home, surrounded by mountains, and it was pretty cold: jumper and trenchcoat again! So it was the right time to cook something in the oven. So I made this fantastic Torta Rustica, like my grandmother used to do.
You can find the recipe here

giovedì, novembre 23, 2006

A pranzo con Napoleone...

Questa volta ho rubato la ricetta ad un film: N, Io e Napoleone di Paolo Virzì.
Il povero Napoleone, ormai vecchio e stanco si trova in esilio sull'isola d'Elba, dove viene accolto come eroe dalla gente del posto. Una commedia dolce - amara nella quale sarà Massimo Ceccherini, che nel film interpreta l'oste, a proporre questa ricetta.
Confesso: il film non l'ho ancora visto, per ora ho solo letto critiche e recensioni ed è proprio così che ho scoperto la ricetta, gustosa e con ingredienti semplici. La protagonista è la pasta Garofalo, una tra le mie preferite, che ultimamente sta facendo una grande campagna a favore del Cinema
Nel film è l'oste, interpretato da Massimo Ceccherini, a servire il piatto, mentre ieri sera l'ho preparato io.
Ecco cosa occorre:
per 4 persone
400 gr di mezze maniche rigate Garofalo
200 gr di broccoli
200 gr di salsiccia
100 gr di pecorino romano grattugiato
aglio
peperoncino
olio e.v.o.
sale
Dopo aver lavato i broccoli, lessateli in acqua salata bollente. Nello stesso tempo versate un filo d'olio in una padella, inserite uno spicchio d'aglio e la salsiccia a pezzetti. A metà cottura scolate i broccoli e aggiungeteli alla salsiccia dove continueranno la cottura. Conservate l'acqua di cottura dei broccoli e cuocetevi le mezze maniche. Dopo averle scolate aggiungetele alla padella con le salsicce e i broccoli e fatele saltare.
Servitele con una spolverata di pecorino romano.

English Corner: A Dinner with Napoleone
This time I stole this recipe from an italian film:N, Io e Napoleone by Paolo Virzì. The film is a comedy about the Napoleone's exile in Elba Island. He arrives as a hero. The people welcome him except a teacher that hates and secretely wants to kill him. So the teacher accepts to become Napoleone's secretary and discovers that the hero is only an old, lonely and tired man. There is an international cast with Monica Bellucci, Daniel Auteil and Massimo Ceccherini, the cook author of this recipe.
Actually I haven't seen the film but I read reviews in many magazines where I found this recipe.The main ingredient is pasta Garofalo, a very good italian brand. The recipe is quite simple and tasty. Yesterday I made this pasta, but I wasn't with Napoleone....better, I was with my boyfriend!
For 4 servings:
400 gr of mezze maniche Garofalo
200 gr of broccoli
200 gr of sausages
100 gr of grated pecorino cheese
grounded hot chilli pepper
1 coloves of garlic
extravirgin olive oil, salt
Cook broccoli in boiling and salted water. Meanwhile in a large pan pour a tablespoon of oil and add a garlic clove and 200 gr of cutted sausages. Add also broccoli and continue to cook. In a pot cook pasta, insert it in the pan with broccoli and sausage. Dress with some grated Pecorino cheese.

martedì, novembre 14, 2006

Fiori di Zucchina con Ricotta e Filetti d'Acciuga


Lo so, non siamo proprio in stagione per i fiori di zucca, ma mi sono fatta attrarre dal banco frutta del supermercato e me ne sono portata a casa una bella confezione!
Onestamente a casa nostra non si frigge molto, solo 6/7 volte l'anno, ma ai fiori di zucca pastellati non so rinunciare! Devo confessare che prima di venire a vivere a Roma, non li avevo mai mangiati! Ora, quando vado in qualche trattoria, non posso rinunciare ad assaggiarli.
Premessa: questa è la prima volta che mi sono cimentata in questa impresa. Ero un po' scettica proprio sulla preparazione della pastella. Troppo densa? Troppo appiccicosa? Con un po' di pazienza il risultato è stato raggiunto. I fiori sono venuti proprio bene, fragranti e saporiti.
Ecco la mia ricetta:
Fiori di Zucchina Pastellati Ripieni di Ricotta e Filetti d'Acciuga
12 Fiori

12 filetti di Acciughe
200 gr di ricotta
125 ml di birra fredda
80 gr di farina
1 uovo
sale
olio e.v.o.

Tagliate le "stelline" interne dei fiori e sciacquateli delicatamente sotto l'acqua fredda. Asciugateli per bene e poi procedere con la farcitura.
Con attenzione riempite i fiori con 2 cucchiaini di ricotta e mezzo filetto di acciuga e chiudeteli all'estremità.
Pastella:
Mescolate la farina con il sale, il tuorlo d'uovo e la birra fredda. A parte montate a neve l'albume e incorporatelo nell'impasto. A questo punto intingete i fiori nella pastella e imergeteli in una padella con olio bollente per un paio di minuti. Scolateli su carta assorbente e mangiateli caldi.
English Corner:
Fried Zucchini Flowers Stuffed with Ricotta Cheese and Fillets of Anchovies
Actually this isn't the right time for Zucchini Flowers, but I was in the supemarket and I found these delicious flowers! I couldn't resist! I don't fry too much, just 6/7 times a year, but I really like this recipe so I tried. This is a typical Roman dish. You can find Fiori di Zucchina in every "trattoria" in Rome.
You need:
12 Zucchini Flowers
12 Fillets of Anchovies
200 gr of Ricotta Cheese
125 ml of Cold Beer
80 gr of Flour "00"
1 egg
salt
olive oil
Wash gently the flowers in cold water and remove the pistils and dry them.
Stuff every flower with 1 tablespoon of ricotta cheese and half fillet of anchovy.
Batter:
Mix flour, salt and a egg yolk and all the cold beer. In a little bowl whip up the egg white and then add to the mixture. Now you can cover every flower with the batter and put them in a pan with oil. Fry for a couple of minutes, put them in blotting paper and eat!


lunedì, luglio 31, 2006

Rinfrescarsi all' Ikea e Carpaccio di Renna Affumicata

La stanchezza provocata da queste caldissime ed umidissime giornate, ci ha impedito di fare le valigie e partire per il weekend.
Per trovare refrigerio, abbiamo deciso di fare un giro per centri commerciali. Scelta azzeccata perchè di gente ce n'era pochissima e si poteva passeggiare serenamente e guardare tutto con facilità
Domenica abbiamo fatto tappa all' Ikea e ho approfittato di fare un po' di spese al reparto alimentare.
Mi sono fatta tentare dalle aringhe in tutte le salse, dai biscotti allo zenzero, dalle patatine, dal cioccolato e infine ....dalla carne di renna affumicata!
Certo, Pepper mi ha fatto notare che si trattava della carne delle renne di Babbo Natale, e questo un pochino mi ha bloccato, ma poi mi sono fatta forza e ho provveduto all'acquisto.
In realtà è molto simile alla bresaola, forse con un sapore più deciso anche dovuto all'affumicatura.
L'ho preparata con un filo d'olio, succo di limone, parmigiano grattugiato, formaggio caprino e pomodorini: piatto fresco e gustoso per una serata estiva!

Last week I was so tired that I couldn't think to leave for the weekend. I prefered to stay in Rome and go to shopping centers. Actually it was a great idea because the temperature inside was great and there weren't too many people so I could look at everything carefully and relax. On Sunday, me and Pepper went to Ikea and I bought some food in the food department. I put my attention to the Smoked Swedish Reindeer. I couldn't resist to buy it even if my boyfriend accused me to have killed the Father Christmas helpers! For dinner I made a Carpaccio with olive oil, lemon juice, parmigiano cheese, caprino cheese and cherry tomatoes... it was really tasty!


venerdì, luglio 28, 2006

Ricette di Famiglia:Torta Rustica

A casa dei miei genitori, che vivono nell'Abruzzo montuoso, ci si può dilettare nella cucina anche di questi tempi e si può usare il forno della mamma.
Sbirciando nei quaderni della mamma, mi è saltata agli occhi la ricetta di uno dei suoi "cavalli di battaglia": la torta rustica. Veramente gustosa! Quante cene con gli amici l'hanno vista tra le protagoniste!
Anche mia madre è un po' "creativa" nelle dosi, le sue ricette scritte sono sempre indicative e a volte gli ingredienti cambiano a seconda della giornata!
La teglia utilizzata è stata tramandata da mia nonna a mia madre e, anche se un po' deformata dall'uso, dà dei risultati sempre ottimali.
Per la realizzazione della torta ho usato 300 gr di farina a cui ho aggiunto 2 bicchieri di latte, 4 uova e 2 cucchiai di olio di oliva e ho mescolato bene, senza creare grumi, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Nel frattempo in una terrina ho messo, dopo averli grattugiati, 200 gr di emmenthal e 200 gr di parmigiano. Ho tagliato a dadini una fetta di mortadella e li ho uniti insieme ai formaggi al composto creato inizialmente. Ho aggiunto una bustina di lievito e del sale e ho lasciato riposare per 1/4 d'ora. Ho inserito tutto nella teglia imburrata e ho fatto cuocere la torta per 30 minuti a 200° C.
L' ho servita tagliata a quadratini come aperitivo insieme ad un vinello fresco bianco.

English Version:
At my parents home it's still a pleasure cooking and using the oven; they live in a town between the Abruzzo's mountains so they're not suffering too much because of the hot weather. This one is a traditional recipe of my family. We use a pan that cames from my grandmother: it's a litte old but it's still very useful and produces delicious Torte.

For this recipe you need:

300 gr of flour, baking powder, 2 glasse of milk, 4 eggs, 2 tablespoons of olive oil,200 gr of grated Emmenthal cheese, 200 gr of Parmigiano cheese, 100 gr of Mortadella in a thick slice.

In a bowl put the eggs, the milk, the oil and mix gently with a whisk, add the grated cheese and the mortadella cutted in little cubes. Finally add the baking powder, a pinch of salt and wait for 15 minutes.

Place the mixture in a pan covered with butter and put inthe oven for 30 minutes at 200°C.

It's very good as appetizer with a fresh white wine!

venerdì, giugno 16, 2006

SALE & PEPE: Trifle Salato al Prosciutto e Olive

Dopo aver perso la testa tra le ricette di SALE & PEPE di Giugno, ho deciso di provarne una con gli ingredienti che avevo a disposizione nel frigorifero. Una bella robiola fresca fresca è stata la base di partenza. Di solito la mangio spalmata sul pane o mescolata alla lattuga, ma seguendo Sale e Pepe ne è venuta fuori una ricetta davvero interessante, ideale per una sera d'estate... con qualche piccola modifica!
Ingredienti per 4 persone
400 gr di robiola fresca
4 fette di pane casereccio
2 fette di prosciutto crudo
1 peperone (la ricetta dice giallo, ma io l'avevo rosso!)
25 olive verdi snocciolate (anzichè nere!)
paprika dolce
erba cipollina
timo
olio extra vergine d'oliva
sale
Arrostite il peperone, privatelo della pelle e tagliatele a dadini.
Inserite in una terrina metà della robiola, aggiungete i dadini di peperone e un cucchiaio di paprika dolce e mescolate bene.
Aggiungete3 cucchiai di olio alle fette di pane e tostatele in una padella. Tagliatele a dadini.
Alla robiola rimasta aggiungete l'erba cipollina tagliuzzata ed il timo.
Tagliate il prosciutto a striscioline e arrostitelo sotto il grill del forno.
A questo punto distribuite la metà dei cubetti di pane in quattro coppette, aggiungete la robiola con il peperone, disponete uno strato di olive tagliuzzate, poi la robiola con l'erba cipollina e il timo.
Infine aggiungete un ultimo strato di dadini di pane e le striscioline di prosciutto
.


Trifle with Robiola, Parma Ham and Olives
In the June edition of the italian magazine there are many tasting recipes for a nice summer start!
I decided to realize a fresh recipe for the dinner... in Rome is starting to be really hot!
The principal ingredient is an italian cheese called Robiola.
Ingredients for 4 persons
400 gr of Robiola cheese
4 slices of bread
2 slices of Parma Ham
1 red pepper
25 stoned green olives
1 tablespoon of sweet paprika
chives
thyme
extra virgin olive oil
Roast the pepper in the oven, remove the skin and cut in little cubes.
Cut also the bread in cubes, put in the oil and fry gently in a pan.
Roast the slices of Parma Ham and cut in little pieces.
Put in a bowl half Robiola and add the cubes of pepper and the tablespoon of sweet paprika.
In another bowl prepare the remaining Robiola mixing with chives and thyme.
In 4 glasses put the fried pieces of bread and then the Robiola prepared with the red pepper, the olives, then the other Robiola with chives and thyme.
At last cover with the remaining cubes of bread and decorate with the slices of Parma Ham.
Nice starter for a dinner in terrace!

mercoledì, maggio 31, 2006

Notting Hill


Sono tre giorni che sono in fermento! Facendo zapping nel "ricco" palinsesto televisivo, sono incappata nella pubblicità di "Notting Hill". Lo so, è un film del 1999, è passato in tv già infinite volte, è una commediola senza pretese.In più l'ho visto più di 100 volte, posseggo la cassetta e il dvd, so le battute a memoria in italiano ed in inglese...insomma è una malattia! Ogni volta che lo trasmettono, entro in una specie di euforia da attesa di un primo appuntamento e alla fine quando Hugh dichiara davanti a tutti il suo amore, io mi commuovo sempre! Non so che farci! E poi le canzoni "She", "Ain't no sunshine"! Forse gli sono affezionata perchè è il primo film che vidi a Londra in lingua originale, una settimana dopo il mio arrivo, e perchè mi ricorda bellissime giornate proprio nel quartiere di Notting Hill.