Visualizzazione post con etichetta Pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta. Mostra tutti i post

martedì, novembre 13, 2007

Ritorno con Timballo!

Come avevo detto, questo è stato un periodo molto impegnativo per me: lavoro, qualche preoccupazione familiare e nuove idee.
Per fortuna le preoccupazioni sono svanite e le nuove idee si sono sviluppate.
Di questo sono molto contenta!
Certo non sono stati momenti di forte creatività culinaria, ma, vi assicuro, in casa si è mangiato!
Quella che voglio proporvi oggi è una ricetta "istituzionale" della mia famiglia.
E'il piatto forte di mia madre, di mia zia e di mia nonna prima di loro! Le grandi donne che mi sono sempre state accanto e dalle quali ho imparato tutte le cose più importanti della mia vita.
E' il piatto principale delle feste, delle riunioni di famiglia, del periodo invernale.
Ed ecco la ricetta:
Timballo
Ingredienti per 4 (o 2 abbondanti)
4 fogli di pasta per lasagna (mia madre storcerà i baffi, ma la pasta all'uovo in casa proprio non ho il tempo di prepararla)
350 gr di carne macinata (la migliore)
250 gr di piselli
1 lt di passata di pomodoro
besciamella q.b.
parmigiano reggiano
1 mozzarella
burro
cipolla
olio e.v.o.
1 bicchiere di vino rosso

Cominciamo con la preparazione della salsa. In una pentola ampia ho fatto rosolare in 2 cucchiai di olio e.v.o. una cipolla rossa tagliata sottile e ho aggiunto la carne macinata. Dopo un paio di minuti ho aggiunto i piselli e un bicchiere di vino rosso. Poi la passata di pomodoro. Ho mescolato e fatto andare per una mezz'ora a fuoco lento, girando di tanto in tanto e aggiustando di sale.
Nel frattempo ho sbollentato velocemente le sfoglie di pasta all'uovo, ho tagliato la mozzarella a cubetti, grattugiato il parmigiano e scaldato la besciamella.
In una teglia ho spalmato una piccola quantità di besciamella e ho disteso un foglio di pasta all'uovo, ho versato la salsa di pomodoro, ho aggiunto la mozzarella a dadini, il parmigiano grattugiato e qualche pezzettino di burro.
Ho sovrapposto un'altra sfoglia di pasta all'uovo e ho continuato con la farcitura fino a terminare tutte le sfoglie.
L'ultima l'ho guarnita con un po' si salsa e un po' di besciamella.
Ho inserito nel forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Da leccarsi i baffi!

English Corner here!

lunedì, giugno 11, 2007

Voglia di Pasta!!!!

Non sono una grande mangiatrice di pasta, posso resistere parecchi giorni senza mangiarla. Sono molto esigente sulla qualità di un piatto di pasta: mai in una tavola calda, mai riscaldata, mai scotta, mai....Quindi quando la preparo a casa, cerco di essere molto attenta, a prescindere dalla difficoltà della ricetta.
Questa ricetta mi è venuta proprio bene!
Rigatoni con Melanzane e Ricotta
per 2 persone
200 gr rigatoni
passata di pomodoro
1 melanzana grande
1 cipolloto
1/2 bicchiere di vino rosso
100 gr di ricotta di pecora
10 filetti di acciughe
100 gr di olive verdi denocciolate
olio e.v.o., sale
Ho tagliato a fettine sottili il cipollotto e l'ho fatto appassire in una pentola con 2 cucchiai di olio. Immediatamente ho aggiunto la melanzana tagliata a dadini e mezzo bicchiere di vino. Ho fatto cuocere le melanzane fino a far evaporare il vino.Poi ho inserito 2 bicchieri di passata di pomodoro, le olive e i filetti di acciuga tagliati a pezzetti. ho fatto cuocere per una ventina di minuti.
Nel frattempo ho cotto la pasta, l'ho scolata e l'ho condita con il sugo e la ricotta di pecora.

English Corner:
I'm not a pasta girl! I can resist long time without eating pasta, but when I want pasta then I'm very ... hard to please! I don't eat pasta in a fast food, I never eat pasta from a previous meal, I don't like spaghetti. I know, I'm a nightmare. As a result when I cook pasta I try to make my best.
Rigatoni with Aubergines and Ricotta
for 2
200 gr rigatoni
1 aubergine
1 fresh onion
100 gr ricotta
10 anchovies fllets
100 gr of stoned green olives
1/2 glass of red wine
tomato sauce
e.v.o. oil
In a large pot, brown slices of a fresh onion, add cubes of aubergine and pour 1/2 glass of red wine. Cook until the wine evaporates. Then add tomato sauce, olives and anchovies fillets. Cook for 20 minutes adding half glass of water.
Meanwhile cook rigatoni in salted boiling water then dress with the sauce and the ricotta.

lunedì, marzo 26, 2007

Pasta con Gamberetti, Broccoli e Pomodorini


Che dire? L'inverno è durato appena una settimana e stamattina eccoci di nuovo con un bel sole, una temperatura piuttosto mite e ...l'ora legale.
I malanni sembra siano finalmente passati e ieri a pranzo ho avuto l'idea di una ricetta a base di gamberetti per festeggiare il mio benessere ritrovato.
Ingredienti per 2 persone
200 gr Maniche Giganti Del Verde
250 gr di pomodorini ciliegia
350 gr di broccoli
200 gr di gamberetti sgusciati
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di olio e.v.o.
sale, peperoncino piccante

In una padella ho versato un cucchiaio di olio e.v.o. e uno spicchio di aglio che ho fatto scaldare per un minuto a fuoco lento. Ho aggiunto i gamberetti sgusciati e il bicchiere di vino bianco e ho fatto cuocere a fiamma bassa. Ho tagliato i pomodorini a spicchietti e li ho messi insieme ai gamberi mescolando. Nel frattempo ho fatto cuocere i broccoli in acqua salata bollente e, dopo averli scolati, li ho inseriti nella padella. Ho continuato la cottura fino a quando i gamberi sono diventati teneri, stando attenta a non far evaporare il liquido di cottura. In un'altra pentola ho cotto le Maniche Giganti e le ho messe a mantecare nella padella con la salsa. Ho aggiustato il sapore con un pizzico di sale e del peperoncino piccante macinato e ho servito.


English Corner:
It seems winter has definitily gone after only one week!
This means that today we have a sunny day, blue sky and ... we slept one hour less than yesterday!
Anyway I feel really better and yesterday I wanted to enjoy my lunch with this recipe.
Pasta with Shrimps, Broccoli and Cherry Tomatoes.
serves 2

200 gr of Maniche Giganti
200 gr of shrimps
350 gr of broccoli
250 gr of cherry tomatoes
1 garlic clove
1 glass of white wine
1 tbsp of e.v.o. oil
salt, grounded chili pepper

In a pan pour a tablespoon of e.v.o. oil and put a garlic clove. Heath for a minute at low flame. Add shrimps and a glass of red wine. Cut cherry tomatoes and put them in the pan. Cook broccoli in salted boiling water and add to the shrimps and tometoes. Continue to cook until the shrimps are tender. Cook pasta and stir with the sauce. Savour with salt and gounded chili pepper.

giovedì, febbraio 22, 2007

Gramigna, Ricotta, Guanciale e Zafferano/Gramigna with Ricotta, Bacon and Saffron

Qualche tempo fa avevo visto una bella ricetta sul blog di Tulip, ingrediente di basa la Gramigna. Questo formato di pasta mi piace molto, ma ad essere sinceri non è così facile trovarlo nei supermercati. Poi in una delle mie solite gite alla scoperta di nuovi punti per lo shopping, ho trovato la gramigna ed altri tipi di pasta che mi hanno incuriosito e fatto riempire il carrello!
L'ho preparata utilizzando una ricetta che avevo proposto proprio in uno dei miei primi post e che proviene da un libro di ricette abruzzesi di mia nonna.
Ingredienti per 4 persone
350 gr di gramigna
200 gr di ricotta di pecora
250 gr di guanciale
1/2 cipolla
zafferano
olio e.v.o. , sale
In una padella ho versato 1 cucchiaio di olio e la mezza cipolla affettata. Ho fatto imbiondire la cipolla e poi aggiunto il guanciale tagliato a dadini.
Ho fatto cuocere per una decina di minuti facendo attenzione a non far seccare troppo il guanciale.
Nel frattempo ho cotto la gramigna in acqua salata, l'ho scolata e l'ho sistemata in una ciotola, ho aggiunto la ricotta, lo zafferano e infine il guanciale. Ho mescolato tutto e ho portato in tavola.
Note:
In caso non troviate il guanciale potete utilizzare della pancetta affumicata.
Il guanciale proviene sempre dal tessuto adiposo del maiale con una o due vene trasversali di muscolo magro, ma è costituito da un taglio ricavato dalla guancia e da parte del collo del maiale.

English Corner:
Last month Tulip wrote a post about Gramigna.
Gramigna is one of my favourite pasta but it's difficult to find it in the supermarkets!
So, during one of my adventure in new places where buying food I found gramigna and other unusual kind of pasta and ....I bought them!
I made gramigna using a recipe found in an old book of Abruzzo's recipes.
Ingredients for 4
350 gr gramigna
200 gr ricotta (better if you find "sheep ricotta")
250 gr guanciale (or bacon)
1/2 onion
saffron
e.v.o. oil, salt
In a pan I poured 1 tbsp of oil and then I added a chopped half onion. I browned the onion and I added guanciale (or bacon) cutted in cubes. I cooked for 10 minutes.
Meanwhile I cooked gramigna in salted boiling water, I put it in a bowl and I dressed with ricotta, saffron and guanciale (or bacon).
I mixed all sliglthly and I dished.
Notes:
Guanciale is similar to bacon, but it comes from the cheek of the pork.

lunedì, gennaio 29, 2007

Pranzo della Domenica: Maniche Giganti al Forno Filanti/Sunday Lunch: Baked Maniche Giganti with Mozzarella di Bufala

Diciamoci la verità: l'inverno si è fatto davvero sentire nell'ultima settimana ed ha risvegliato anche i dolori alla mia cervicale! Fortunatamente ha risvegliato anche l'appetito e così ho tolto dalla cucina la scritta "Sciopero Permanente", che era stata causata da una compulsiva presenza in ufficio che poco spazio ha lasciato al desiderio di cucinare!
Ieri a pranzo ho preparato della pasta al forno partendo da una bella mozzarella di bufala campana acquistata sabato.
La ricetta l'ho trovata qui.
Ingredienti per 4 persone
400 gr di Maniche Giganti Del Verde
250 gr di Bufala Campana
4 acciughe sotto sale
2 uova
30 gr di capperi
1 pizzico di origano
3 cucchiai di pane grattugiato tostato
3 cucchiai di olio e.v.o.
riccioli di burro
sale

Cuocete i Giganti e scolateli ancora al dente. Conditeli con le uova sbattute, la mozzarella tagliata a dadini, i capperi e le acciughe sminuzzati, l'origano e l'olio.
Foderate uno stampo con un po' di burro e ricopritelo con del pane grattugiato per impedire che la pasta si attacchi, versate la pasta e ricopritela con dei riccioli di burro. Infornate in forno già caldo a 200° per 15/20 minuti.


English Corner: Last week was really cold and windy. I had again a terrible headache and I spent all the weekend trying to stop it. Fortunately I've been also very hungry so I made a baked pasta with a delicious Mozzarella di Bufala that I bought on saturday. I used a pasta called "Maniche Giganti", but you can use also Rigatoni or Tortiglioni.
Ingredients for 4
400 gr Maniche Giganti
250 gr Mozzarella
4 anchovies fillets
2 eggs
30 gr capers
1 pinch oregano
3 tbsp grated and baked bread
3 tbsp e.v.o. oil
salt, butter

Cook pasta in salted boiled water. Then add 2 whisked eggs, mozzarella di bufala cutted in cubes, minced capers and anchovies, oregano and oil.
Grease a muld with batter and cover with some grated bread. Fill the muld with pasta, cover with small pieces of butter and grated bread.
Bake in preheated oven at 200° C for 15/20 minutes.

giovedì, novembre 23, 2006

A pranzo con Napoleone...

Questa volta ho rubato la ricetta ad un film: N, Io e Napoleone di Paolo Virzì.
Il povero Napoleone, ormai vecchio e stanco si trova in esilio sull'isola d'Elba, dove viene accolto come eroe dalla gente del posto. Una commedia dolce - amara nella quale sarà Massimo Ceccherini, che nel film interpreta l'oste, a proporre questa ricetta.
Confesso: il film non l'ho ancora visto, per ora ho solo letto critiche e recensioni ed è proprio così che ho scoperto la ricetta, gustosa e con ingredienti semplici. La protagonista è la pasta Garofalo, una tra le mie preferite, che ultimamente sta facendo una grande campagna a favore del Cinema
Nel film è l'oste, interpretato da Massimo Ceccherini, a servire il piatto, mentre ieri sera l'ho preparato io.
Ecco cosa occorre:
per 4 persone
400 gr di mezze maniche rigate Garofalo
200 gr di broccoli
200 gr di salsiccia
100 gr di pecorino romano grattugiato
aglio
peperoncino
olio e.v.o.
sale
Dopo aver lavato i broccoli, lessateli in acqua salata bollente. Nello stesso tempo versate un filo d'olio in una padella, inserite uno spicchio d'aglio e la salsiccia a pezzetti. A metà cottura scolate i broccoli e aggiungeteli alla salsiccia dove continueranno la cottura. Conservate l'acqua di cottura dei broccoli e cuocetevi le mezze maniche. Dopo averle scolate aggiungetele alla padella con le salsicce e i broccoli e fatele saltare.
Servitele con una spolverata di pecorino romano.

English Corner: A Dinner with Napoleone
This time I stole this recipe from an italian film:N, Io e Napoleone by Paolo Virzì. The film is a comedy about the Napoleone's exile in Elba Island. He arrives as a hero. The people welcome him except a teacher that hates and secretely wants to kill him. So the teacher accepts to become Napoleone's secretary and discovers that the hero is only an old, lonely and tired man. There is an international cast with Monica Bellucci, Daniel Auteil and Massimo Ceccherini, the cook author of this recipe.
Actually I haven't seen the film but I read reviews in many magazines where I found this recipe.The main ingredient is pasta Garofalo, a very good italian brand. The recipe is quite simple and tasty. Yesterday I made this pasta, but I wasn't with Napoleone....better, I was with my boyfriend!
For 4 servings:
400 gr of mezze maniche Garofalo
200 gr of broccoli
200 gr of sausages
100 gr of grated pecorino cheese
grounded hot chilli pepper
1 coloves of garlic
extravirgin olive oil, salt
Cook broccoli in boiling and salted water. Meanwhile in a large pan pour a tablespoon of oil and add a garlic clove and 200 gr of cutted sausages. Add also broccoli and continue to cook. In a pot cook pasta, insert it in the pan with broccoli and sausage. Dress with some grated Pecorino cheese.

lunedì, novembre 06, 2006

Quick Lunch: Radiatori in Salsa di Sgombro

Potrei raccontarvi che per preparare questo piatto ci ho impiegato tutto il sabato mattina, che sono uscita per prendere il pesce migliore in pescheria, che ho fatto la pasta a mano, che....
E invece no. Ahimè, il lavoro a volte non lascia il tempo di dedicarsi un po'a se stessi. Il sabato mattina è il momento per rilassarsi, per fare le cose con lentezza, indugiare sotto la doccia, farsi una "maschera idratante, rivitalizzante", ricoprirsi di "crema restitutiva con effetto abbronzante" e ascoltare a tutto volume la musica preferita.
Poi però lo stomaco comincia a borbottare e qualcosa bisogna inventare!
Lo so, ora impallidirete, ma a volte bisogna cedere ai compromessi!
Avevo comprato dei filetti di sgombro in olio d'oliva e avevo anche un bel pacco di Radiatori Garofalo e quindi...indovinate un po' cosa abbiamo mangiato?
Radiatori in salsa di sgombro
per 2 persone
250 gr di Radiatori
125 gr di filetti di sgombro
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di olio e.v.o.
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
peperoncino piccante


In una padella ho versato un cucchiaio di olio, 2 spicchi di aglio e un po' di peperoncino piccante macinato, ho lasciato cuocere per un paio di minuti a fiamma bassissima e ho aggiunto i filetti in parte sgocciolati. Dopo qualche minuto ho aggiunto una tazza di acqua bollente nella quale avevo già disciolto 2 cucchiai di pomodoro concentrato. Ho continuato la cottura per 20 minuti aggiungendo alla fine un po'di sale. In una padella ho unito la salsa alla pasta, che avevo nel frattempo cotto, per mantecare. Ecco cosa è venuto fuori! Un bel piatto di pasta profumata!

English Corner: Radiatori with Mackerel Sauce.
I could tell you that I've been all day cooking this pasta, that I went to the fishmonger for the best mackerel, that I read 3 cookbooks for this recipe, but ... I work hard every day, sometimes I don't have a single moment to think of myself so...
Saturday morning often is the time for a long shower, for a scrub, for a facial and moisturizing cream with tan effect. Time for relaxing time listening to my favourite music. Then my belly starts to say something: " yuhu! are you there? did you forget me? I'm hungry!". So, let's create something.
Fortunately I had some boxes of mackerel fillets and I made these
Radiatori Pasta with Sauce of Mackerel.
200 gr of Radiatori Garofalo (or similar pasta)
125 gr of mackerel fillets
2 cloves of garlic
1 tablespoon of extravirgin olive oil
2 tablespoons of concentrated tomato
red hot chilli pepper

In a pan pour 1 tablespoon of oil together with 2 cloves of garlic and some red chilli pepper and heat for a couple of minute at a low flame. Add mackerel fillets and a cup of hot water with 2 melted tablespoons of concentrated tomato. Then continue to cook for 20 minutes. In the same time cook the pasta in hot salted water.Put the pasta ina bowl and dress with tha mackerel sauce.
I have to say that was really tasty!

venerdì, ottobre 27, 2006

Tortellini... on my Mind!

Vi è mai capitato di svegliarvi la mattina con il pensiero, la voglia di mangiare una specifica pietanza? Di pensarci tutto il giorno, di scoprire che in casa non avete nessuno degli ingredienti necessari, programmare la pausa pranzo in modo da riuscire a mangiare qualcosa al volo e spendere il resto del tempo al supermercato per colmare il buco?... no? Siete sicuri?
A me è successo giusto qualche giorno fa. La prima cosa che ho detto aprendo gli occhi è stata:
" Tortellini in brodo".
Per soddisfare la mia fantasia culinaria c'è voluta una giornata in ufficio con riunioni a cui partecipare, telefonate da fare, documenti da preparare, cose varie da organizzare e....una pagina del mio fedele taccuino rosso sul quale annotare tutto ciò che poteva servire per la realizzazione!
Ho rinunciato alla pausa pranza con i colleghi per fare una corsa al supermercato... incredibile, dopo l'acquisto mi sembrava di essere già più vicina alla meta.
Poi a sera finalmente a casa, una rapida rinfrescata e subito all'opera.

Tortellini in Brodo
Ingredienti per 2 persone:
250 gr di tortellini secchi
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 patata
1 pomodoro
300 gr di carne da brodo con osso
sale
L' ideale sarebbe stato mettersi a prepare dei bei tortellini freschi a mano, ma, ahimè, non ho ancora avuto il coraggio di cimentarmi in una simile avventura.
Non ho voluto neppure acquistare dei tortellini freschi perchè nel brodo si ammollano e si aprono, quindi...tortellini secchi al prosciutto crudo!
Per il brodo:
Ho preso una pentola capiente, l' ho riempita con acqua, la carota, la costa di sedano, la cipolla, il pomodoro e la carne, ho salato e ho messo a cuocere.
Al momento dell'ebollizione ho abbassato la fiamma e ho fatto cuocere con coperchio per 1 ora.
Ho passato il brodo in un colino e l'ho lasciato raffreddare. L'ho passato in un telo di lino (insegnamento della nonna) e l'ho versato in una zuppiera insieme ai tortellini che ho cotto a parte in acqua bollente salata.
Accorgimento: dopo che avrete filtrato il brodo per la seconda volta, potrebbe essersi raffreddato troppo. In tal caso potete rimetterlo sulla fiamma per qualche minuto prima di unirlo ai tortellini.
Il mio desiderio è stato appagato e dopo un bel piatto di brodo ho mangiato anche le verdurine e la carne accompagnate da un po' di maionese.


English Corner :
Actually the other day I woke up saying a little phrase : Broth with Tortellini. I spent my day in the office with meetings, phone calls, schedules and tortellini always in my mind! Now and then I noted down my agenda the ingredients for my recipe because I was sure that nothing useful was in my fridge at home!
I also gave up with the lunch break with my colleagues for a ride to the supermarket.
And then the time to come back home arrived! A quick shower and...Ready to go!
Broth with Tortellini
Ingredients for 2:
250 gr of tortellini
1 carrot
1 potato
1 onion
1 celery
1 tomato
300 gr of beef with bone

I wanted to make tortellini myself, but I think I'm not ready yet for this challenge so I bought packed tortellini.
Then I started to make the broth. I filled a big pot with water, all the vegetables and the meat. I waited until the water boiled and I lowered the flame covering the pot and I waited for 1 hour.
Then I fliterd the broth and arranged the meat and the vegetables in a plate.
I cooled the broth and I filtered again in a linen sheet (this tip comes from my unforgettable grandmother)to eliminate fat.
I added tortellini in the broth and I enjoyed my meal.
Tip: maybe after the second time you filter, the broth could be to cool, so it's better if you warm it again at a low flame for some minutes.
You can also eat the meat and the vegetables dressing with mayonnaise.




martedì, ottobre 24, 2006

Club Sale & Pepe: Orecchiette con Ceci, (Broccoli Siciliani) e Speck

Il numero di Novembre di Sale & Pepe è una continua fonte di ispirazione! L'ho sfogliato e risfogliato, ho segnato sulla mia agenda le ricette da provare ASSOLUTAMENTE e poi, domenica, di buon mattino mi sono recata al supermercato per fare incetta di ingredienti!
Ahimè, i Romani hanno imparato ad andare a fare la spesa anche la domenica mattina!
Mentre girovagavo tra i corridoi con il carrello, mi sono imbattuta nella Festa del Cioccolato! Un'intera zona invasa da tavolette, praline, cioccolatini ripieni di ogni tipo e marca! Ho fatto una scorta di tavolette Lindt di ogni tipo!

...ma ritorniamo sulla via maestra...
La prima ricetta che ho voluto provare è basata sul connubio legumi + verdure.
Orecchiette con Ceci, Broccoli Siciliani e Speck
Premessa
: la ricetta prevedeva l'utilizzo della indivia belga. In verità non è tra le mie verdurine preferite...ero pronta a fare uno sforzo, ma il destino ha voluto che di indivia...neppure l'ombra! Ho optato per dei bellissimi broccoletti siciliani.
Bando alle ciance. Ecco la ricetta per 4 persone così come la trovate su Sale & Pepe (tranne la variante verdurosa!):
320 gr di orecchiette di grano duro
120 gr di ceci secchi
500 gr di broccoli siciliani
50 gr di speck
1 cipolla
2 rametti di rosmarino
2 rametti di salvia
1 foglia di alloro
40 gr di pecorino
olio,sale e pepe

Tritare il rosmarino e la salvia insieme allo speck e la cipolla. Soffiggere tutto insieme all'alloro e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella grande e unire i broccoli (che avrete precedentemente cotto in acqua bollente). Insaporire con un pizzico di sale e pepe e poi coprire lasciando stufare per 10 minuti. Aggiungere i ceci e continuare la cottura per 5/10 minuti. Nel frattempo cuocere in acqua bollente le orecchiette, condirle con la salsa e spolverizzare ogni piatto con del parmigiano grattugiato.

English Corner :
Orecchiette with Chickpeas, Broccoli Siciliani and Speck
Sale & Pepe is a very famous food magazine in Italy. I have to tell you the November issue is full of wonderful recipes that I noted down my agenda! Last Sunday Morning I weant to the supemarket ready to buy ingredients for my recipes. I went very early, sure that nobody was there, but....the supemarket was already full!
During my "tour" I found a Chocolate Festival: chocolate of every kind and shape was stored in many shelves. I couldn't resist: I bought lots of Lindt's chocolate bars!
...anyway...I carried on with my shopping looking for the right ingredients for the following recipe.
This is what you need for 4 servings:
320 gr of orecchiette
120 gr of chickpeas
500 gr of broccoli siciliani
50 gr of speck
1 onion
rosemary
sage
bay laurel
40 gr of grated pecorino cheese
extravirgin olive oil
salt, black pepper
Mince rosemary, sage, speck and onion and fry with a leave of bay laurel and 4 tablespoons of oil in a large pan. Add broccoli (previously cooked). Flavour with a pinch of salt and another of pepper, cover the pan and cook for 10 minutes. Then add chickpeas and continue to cook for 5/10 minutes.
After you cooked orecchiette in salted water, dress with this mix and some grated pecorino cheese.

martedì, settembre 26, 2006

Timballino con Ricotta e Funghi


Se sapeste che settimanaccia ho passato! E' bastato un minimo cambio di temperatura e mi sono ritrovata con raffreddore, febbre, mal di ossa e totale inappetenza...figuriamoci poi se riuscivo a cucinare!Poi ieri sera, dopo il ritorno in ufficio (dopo una settimana riprendere il bandolo della matassa è davvero una missione impossibile,mi èanchetornatoil desiderio di mettere sotto i denti qualcosa di buono.
Avevo a disposizione alcuni ingredienti giusto per me e Pepper :
1 stampo per il plum cake, 6 sfoglie di pasta all'uovo,200 gr di ricotta vaccina, 2 uova intere, 200 gr di Parmigiano grattugiato,150 gr di Camembert, prezzemolo, 450 gr di funghi misti tagliati, 400 gr di besciamella, 1 bicchiere di vino bianco, olio e.v.o., sale, pepe, aglio.

Per l'Impasto: ho messo la ricotta in una terrina e l'ho mescolata per bene con 2 uova, 100 gr di Parmigiano gratugiato e del prezzemolo tritato. Ho continuato a mescolare fino ad ottenere una crema e ho lasciato riposare.
I Funghi: In una padella ho messo 2 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio tagliato a metà che ho fatto scaldare per un paio di minuti a fuoco basso. Ho eliminato l'aglio e ho aggiunto i funghi, li ho salati e vi ho versato 1 bicchiere di vino bianco.Li ho fatti cuocere per una trentina di minuti facendo evaporare il liquido di cottura.
Lo Stampo: Ho fatto scaldare la besciamella e ne ho versato un cucchiaio scarso sul fondo dello stampo, ho aggiunto un pezzo di sfoglia( già sbollentato)e l'ho ricoperto con due cucchiai di crema di ricotta, qualche quadratino di Camembert,2 cucchiai du funghi ed un altro cucchiaio raso di besciamella. Poi un altro strato di sfoglia e la stessa farcitura fino a creare quattro strati. L'ultimo foglio di sfoglia l'ho ricoperto con i funghi e la besciamella rimasti e i 100 gr di Parmigiano grattugiato.
L'ho cotto in forno già caldo per 30 minuti. Sono venute fuori 2 abbondanti porzioni e anche lo stampo ha avuto il suo battesimo...il plum cake non l'ho ancora mai fatto!


English Version:
Hi everybody! I'm happy to be back on track after a week of flu, fever, headache and no desire at all to eat and cook! Yesterday I went back to work so, after a day trying to settle down all the stuff of a week out of office, I had the big desire toeat something special. I made this recipe using some ingredients in my fridge.
Serves 2
1 plum cake mould, 6 layer of lasagna,200 gr of ricotta cheese, 2 eggs, 200 gr of gated Parmigiano cheese, 150 gr of Camembert cheese, parsley, 400 gr of mushrooms, 400 gr o besciamella, 1 glass of white wine, extravirgin olive oil, salt, pepper, garlic.
For the dressing: Put in a bowl the ricotta cheese and mix with the eggs, 100 gr of grated Parmigiano and some minced parsley.
Mushrooms: Put in a frying pan 2 tablespoons of oil and a clove of garlic and cook them gently or 2 minutes at a really low temperature. Add the mushrooms, the salt, the glass of white wine and cook for 30 minutes until all the liquid has evaporated.
In the mould: Cover the mould with a thin layer of warm besciamella, then a layer of lasagna and cover with 2 tablespoons of ricotta cream, 2 tablespoons of mushrooms,some cubes of Camembert,1 tablespoon of besciamella and cover with another layer of lasagna. Put all the lasagna layer and the dressing and cover the last layer with the remeining mushrooms, some besciamella and the grated Parmigiano.
Cook in oven for 30 minutes.
I have to say that this timballo is very tasteful!

lunedì, settembre 11, 2006

Mezze Maniche Rigate con Sugo di Salsiccia Calabrese Piccante.


Domenica mattina ci siamo svegliati tutti doloranti e con un grande appetito! La Notte Bianca ci ha proprio fatto a pezzettini! Certo è stata una notte bellissima. Abbiamo avuto la fortuna di vedere posti bellissimi: la Basilica Inferiore di Santi Cosma e Damiano, le Case Romane al Celio, la Sinagoga ed il suo Museo. Quanto abbiamo camminato!
Dopo tanta fatica ci voleva anche qualcosa di veramente buono per dare soddisfazione anche al palato!
Degli amici ci hanno regalato delle buonissime salsicce calabresi piccanti e sott'olio ed io ho deciso di prepararci un primo piatto.

Ho utilizzato (per 2 persone):
250 gr di mezze maniche rigate Garofalo, 1/2 cipolla bianca, 2 salsicce,200 gr di pomodori pelati, olio e.v.o., 1/2 bicchiere di vino rosso, sale, 1 pizzico di pepe nero macinato.

Ho tolto la pelle dalle salsicce e le ho tagliate a pezzettini. In una padella ho messo l'olio e la mezza cipolla tagliate a fettine sottili. L'ho fatta rosolare a fiamma bassisima e poi ho aggiunto la salsiccia tagliata. Ho fatto cuocere per qualche minuto e poi ho aggiunto i pomodori pelati. Dopo 15 minuti ho aggiunto 1/2 bicchiere di vino e ho continuato la cottura del sugo per altri 15 minuti.
Nel frattempo ho preparato la pasta e l'ho portata in tavola...noi ci siamo leccati i baffi!
English Version:
We had a great saturday night! In Rome we had Notte Bianca, so we had the chance to visit mueseums, exhibitions, churchs and see artists in the beautiful scenario of Rome.
The problem is we came back home at 5,00 in the morning: our feet were ... dead and sunday morning we woke up very hungry!
A friend brought us delicious spicy sausages from Calabria so I decided to prepare a pasta!

2 servings:
You need 2 spicy sausages from Calabria, 400 gr of mezze maniche rigate, 200 gr tomato sauce, extravirgin olive oil, 1/2 glassof red wine, salt, 1 pinch of black pepper.

Cut sausages in little pieces and cook gently in a pan with 2 teaspoon of oil and the sliced onion for 2 minutes. Then add tomato sauce and 1/2 glass of red wine and cook for 30 minutes. Meanwhile cook the pasta in salted water and dress with the sauce.
It was the first time I made this pasta and I have to tell you it was so...good! Enjoy!

venerdì, agosto 04, 2006

Sedanini con Salsa di Peperoni a Tre Colori

Approfittando del fatto che nei giorni passati ho dormito molto poco e mi sono svegliata sempre molto presto, ho fatto un giretto al mercato rionale. In un banco della frutta c'erano dei favolosi peperoni che mi ricordavano molto quelli finti di plastica con cui giocavo da bambina per quanto erano vivi e definiti i loro colori! Ne ho comprati 3: uno rosso, uno giallo e uno verde. Non sapevo ancora come li avrei preparati, ma arivata a casa ho avuto l'ispirazione.
In effetti, sempre causa caldo, a casa si cucina poco, anzi per nulla. Magari si sistemano cose fredde nei piatti. Di pasta neanche a parlarne...insomma sono in sciopero contro la calura!
La mia dolce metà reclamava un bel piatto di pasta e così ho preparato dei sedanini con una salsa di peperoni e pomodori.
Ingredienti per 2 persone
3 peperoni di media grandezza (uno rosso, uno giallo e uno verde)
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
pomodori pelati
200 gr di sedanini
Ho sciacquato bene i peperoni in acqua fresca e poi li ho tagliati a quadratini. In un tegame ho messo 1 cucchiaio di olio e uno spicchio d'aglio a metà, ho aggiunto i peperoni e li ho fatti cuocere per 5 minuti a fiamma bassa mescolandoli con un cucchiaio di legno. Poi ho inserito un bicchiere d'acqua calda e 3 pizzichi di sale e ho continuato far cuocere i peperoni per altri 30 minuti. Ho aggiunto i pomodori pelati, altri 2 pizzichi di sale e ho lasciato sul fuoco (sempre a fiamma bassa!) per altri 15 minuti.
Nel frattempo ho cotto la pasta e infine l'ho ripassata in padella con il sugo ai peperoni.
Devo confessare che ci siamo leccati i baffi!!!

English Version:Last week has been a nightmare for me! I've never slept because of the incredibly hot weather. 2 day sago I had the chance to go out very early in the morning so I could go to the open air market. Obviously I'm always attracted by the stands of fruit andvegetables. I found very nice peppers like the plastic ones that I had as toys when I was a child. I used to play with it and I always was the foodshop owner!! Back home I didn't know what to cook with these peppers, I have to confess that I'm not cooking so much and I' m not eating that much. It has been ages since I cooked a tasty pasta.....My boyfriend was starving...so ...I cooked pasta!!

Pasta with 3 Peppers Sauce

Ingredients for 2 servings

3 peppers (red, yellow and green), 1 clove of garlic, extravirgin olive oil, 1 can of tomato cubes sauce, salt and 200 gr of sedanini (pasta)

I cutted the peppers in squared pieces and I cooked all in a pot with a talblespoon of oil and the garlic clove at low flame for 5 minutes. Then I put inside a glass of warm water and 3 pinches of salt and I continued to cook gor 30 minutes. I added the tomato cubes sauce, another pinch of salt and I let to cook for 15 minutes more. Meanwhile I prepared the pasta that I finally dressed with the 3 Peppers sauce. I must confess... it was really delicious!

giovedì, luglio 27, 2006

Orecchiette con Broccoli Siciliani



La calura di questi giorni mi sta facendo perdere la testa e anche un po' d' appetito!
Però non ho saputo rinunciare all'acquisto di freschissimi broccoli siciliani da agricoltura biologica che, accoppiati a delle fantastiche orecchiette fatte in casa (non da me!), sono stati protagonisti della nostra cena.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di broccoli siciliani
400 gr di oreccchiette
15 filetti di acciughe sott'olio
olio extravergine d'oliva
2 spicchi di aglio
sale, peperoncino
Preparazione
Tagliare i broccoli eliminando le parti dure e sciacquarli in acqua fredda. Portare ad ebollizione una pentola d'acqua salata e far cuocere i broccoli per una decina di minuti, scolare e lasciare a riposare.
Intanto in un' altra pentola far bollire l'acqua per la pasta e cuocere le orecchiette per 10/12 minuti, finchè vengono a galla.
In una padella vesare dell'olio, 2 spicchi di aglio e le acciughe sminuzzate e far cuocere a fuoco lento per pochi minuti, aggiungere i broccoli, continuare a mescolare e infine inserire la pasta. Amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno e servire in tavola aggiustando con del peperoncino.

English Version:
In Italy we're having a really hot week and I have to confess you that I lost the desire of cooking and... eating!
Anyway, I found in a shop very fresh and bio broccoli siciliani and a I received as a present homemade orecchiette so yesterday I prepared this pasta.
Ingredients for 4 persons
1 kg of broccoli siciliani
400 gr of orecchiette
10 fillets of anchovies
2 cloves of garlic
extravirgin olive oil
salt, red chili pepper
Cut the broccoli and eliminate the hard stuff, boil in a pot salted water and, when the water boils, put inside the broccoli and cook it for 10 minutes. Eliminate the water with a colander.
Boil the water in another pan and cook the orecchiette for 10/12 minutes. In a pan put oil, chopped fillets of anchovies, 2 cloves of garlic and heat up at low temperature, add the broccoli and the pasta. Season with red chili pepper. Buon Appetito

martedì, giugno 13, 2006

Orecchiette del Cardinale

Questa ricetta l' ho "rubata" qualche anno fa in un ristorante dove ho pranzato in occasione di una cresima. E' stato amore a prima vista tanto che ho torturato il cameriere affinchè interrogasse lo chef su ogni ingrediente! Non sono riuscita a scoprire perchè si chiamassero Orecchiette del Cardinale. Forse qualcuno le ha inventate appositamente per un Cardinale, che le ha apprezzate talmente tanto da diventare il suo piatto preferito!

In ogni modo, la ricetta è molto semplice, ma di sicuro effetto!
Ingredienti per 4 persone
400 gr di orecchiette fresche
1 peperone rosso
8 pomodorini ciliegia
250 gr di pancetta affumicata
olio extra vergine d'oliva
sale, prezzemolo
Arrostire il peperone, privarlo della pelle e tagliarlo a dadini .
Tagliare nello stesso modo i pomodorini.
Soffriggere per pochi minuti la pancetta affumicata in olio e cipolla sminuzzata.
Soltanto alla fine aggiungere i dadini di pomodoro per una leggera scottatina.
Scolare la pasta e porla nella padella con la pancetta e i pomodorini, aggiungere i dadini di peperone e mescolare per 2 minuti a fiamma bassissima.
Servire con qualche fogliolina di prezzemolo tagliuzzata.




Orecchiette del Cardinale (English Version)
Years ago I went to a dinner for the Confirmation of my cousin and I had the chance to taste this recipe.
I asked the waiter why Orecchiette del Cardinale, but he hasn't found a clue.
So I Imagined that maybe it was a Cardinal that used to cook and invent such a good dish!
The recipe is quite simple but...successfull!
For 4 persons you need:
400 gr of fresh orecchiette
1 big red pepper
8 cherry tomatoes
250 gr of bacon
extra virgin oil
salt, parsley
Roast the pepper, peel off the skin and cut in little cubes.
Cut the tomatoes in the same little cubes.
Fry just for 2 minutes the bacon in oil and minced onion and at the end add the tomatoes.
Cook the pasta and then put it in the pan with the bacon, the tomatoes adding the pepper and mix with a wooden spoon at a low flame for 30 seconds.
Prepare the dishes and add cutted parsley.

venerdì, giugno 02, 2006

Gnocchi di Patate della Mamma

Oggi, in occasione della Festa della Repubblica, che ci ha concesso un lungo weekend di vacanza, sono tornata a casa dei miei genitori.
Aria frescolina tipica dell'Appennino, un po' di vento e tratti di pioggia che ci hanno riportato ad un clima pre-primaverile (molto pre!) e al caldo piumone nel letto.
Stamattina alla mamma è venuta una gran voglia di qualcosa di buono. Così con le patate che una sua amica le ha portato proprio ieri, patate del Fucino da agricoltura biologica, ha preparato degli gnocchi.

Io non mi sono ancora avventurata nella creazione di questo piatto e mi limito ad osservare e a ....mangiare!

giovedì, maggio 18, 2006

Cannarozzetti allo zafferano


Quando comincia a far caldo, mi torna in mente questa ricetta scovata,tanti anni fa, in un vecchio libro di ricette abruzzesi di mia nonna.
E' molto semplice, ma il segreto sta tutto nella accuratezza nello scegliere gli ingredienti.

Cannarozzetti allo Zafferano
Innanzitutto partiamo dei cannarozzetti. Si tratta di una pasta di semola fatta in casa dalla forma simile ai ditali.
Se avete la fortuna di trovarvi in qualche paesino abruzzese sui colli pescaresi, sicuramente incapperete nel "Pasta all'uovo"locale che li produce normalmente. Io quando non ho questa fortuna, spesso in verità, utilizzo i ditali. Il risultato è comunque ottimo.
Altra cosa importante è il guanciale, non pancetta!
Il guanciale, come dice la parola stessa è la guancia del maiale e vi assicuro che il sapore è differente!
Poi lo zafferano, io sono una vera patita (sarà per questo che mi firmo Saffron?) e preferisco quello in pistilli, possibilmente di Navelli e , a dire il vero, abbondo sempre un po'!
Altra cosa importante la ricotta, che deve essere di pecora.
E ora andiamo a cominciare:
Ingredienti per 2 persone
200 gr di cannarozzetti o ditali
100 gr di guanciale
1/4 di bicchiere di vino rosso (Montepulciano d' Abruzzo)
180 gr di ricotta di pecora
pistilli di zafferano di Navelli
1/2 cipolla
olio extra vergine d'oliva
sale, pepe
In una padella versate 3 cucchiai d'olio e mezza cipolla tagliata sottile.
Fatela dorare e aggiungete il guanciale tagliato a dadini. Fate cuocere per qualche secondo e poi aggiungete il quarto di vino rosso che nel frattempo avrete aperto e che gusterete insieme alla pasta.
Vi raccomando di controllare il gunciale che deve cuocere, ma non rinsecchire.
Intanto mettete a bollire l'acqua e poi aggiungete la pasta.
A fine cottura scolate la pasta aggiungete la ricotta, il guanciale e qualche pistillo di zafferano.
Mescolate, aggiungete un pizzico di pepe e .....Buon appetito!!!