Per fortuna le preoccupazioni sono svanite e le nuove idee si sono sviluppate.
Di questo sono molto contenta!
Certo non sono stati momenti di forte creatività culinaria, ma, vi assicuro, in casa si è mangiato!
Quella che voglio proporvi oggi è una ricetta "istituzionale" della mia famiglia.
E'il piatto forte di mia madre, di mia zia e di mia nonna prima di loro! Le grandi donne che mi sono sempre state accanto e dalle quali ho imparato tutte le cose più importanti della mia vita.
E' il piatto principale delle feste, delle riunioni di famiglia, del periodo invernale.
Ed ecco la ricetta:
Timballo
Ingredienti per 4 (o 2 abbondanti)
4 fogli di pasta per lasagna (mia madre storcerà i baffi, ma la pasta all'uovo in casa proprio non ho il tempo di prepararla)
350 gr di carne macinata (la migliore)
250 gr di piselli
1 lt di passata di pomodoro
besciamella q.b.
parmigiano reggiano
1 mozzarella
burro
cipolla
olio e.v.o.
1 bicchiere di vino rosso
Cominciamo con la preparazione della salsa. In una pentola ampia ho fatto rosolare in 2 cucchiai di olio e.v.o. una cipolla rossa tagliata sottile e ho aggiunto la carne macinata. Dopo un paio di minuti ho aggiunto i piselli e un bicchiere di vino rosso. Poi la passata di pomodoro. Ho mescolato e fatto andare per una mezz'ora a fuoco lento, girando di tanto in tanto e aggiustando di sale.
Nel frattempo ho sbollentato velocemente le sfoglie di pasta all'uovo, ho tagliato la mozzarella a cubetti, grattugiato il parmigiano e scaldato la besciamella.
In una teglia ho spalmato una piccola quantità di besciamella e ho disteso un foglio di pasta all'uovo, ho versato la salsa di pomodoro, ho aggiunto la mozzarella a dadini, il parmigiano grattugiato e qualche pezzettino di burro.
Ho sovrapposto un'altra sfoglia di pasta all'uovo e ho continuato con la farcitura fino a terminare tutte le sfoglie.
L'ultima l'ho guarnita con un po' si salsa e un po' di besciamella.
Ho inserito nel forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Da leccarsi i baffi!
