Visualizzazione post con etichetta Bread; Pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bread; Pane. Mostra tutti i post

lunedì, settembre 18, 2006

Garlic Bread

In questi giorni di pioggia, mi tornano in mente piccoli piatti inglesi che per me rappresentano una prelibatezza e che mi riconducono con la mente ai bei tempi trascorsi a Londra. Anche questa ricettina mi è stata insegnata da Lynda, la mia hostmother. Come potete capire dal nome e dai semplici ingredienti che vegono utilizzati, si sconsiglia il consumo in occasione di primi appuntamenti amorosi, incontri di lavoro, pasti in compagnia di persone che odiano l'aglio..
Per la realizzazione del Garlic Bread di solito utilizzo delle baguettes che poi taglio a pezzi. Stavolta invece avevo a disposizione 3 belle focaccine.
Ho fatto scaldare il forno a 180°C e poi ci ho inserito le focaccine per 10 minuti. Nello stesso tempo ho fatto sciogliere 200 gr di burro leggermente salato e ho sminuzzato 3 spicchi di aglio e del prezzemolo.
Ho mescolato per bene il burro con l'aglio ed il prezzemolo e l'ho spalmato su entrambe le facce di tutte e 3 le focaccine, le ho sovrapposte ed avvolte in un foglio d'alluminio, chiudendo per bene.
Le ho inserite nel forno caldo per 15 minuti e le ho servite in tavola.

During this weekend we had a lot of rain and...maybe I' m like Morticia Addams, but I enjoy this weather! I can really relax, read a book and watch some nice movie on tv. In the same time I like to make some recipes that Lynda, my english hostmother, taught me in London. One of my favourites dishes is Garlic Bread. Usually I make it with baguettes. This time I had 3 nice focaccine. I switched on the oven at 180°C and I put the focaccine inside for 10 minutes. Menawhile I melted 200 gr of salted butter and I minced 3 cloves of garlic with the parsley. I mixed all the ingredients and I covered with the mixture both sides of the focaccine. I enveloped the focaccine with aluminium foil and I put again in the oven for 15 minutes.

P.S. You're not allowed to eat garlic bread on a first date and before a job interview!


mercoledì, maggio 31, 2006

I Bagels al Salmone Affumicato


Addentrandosi nel mercato di Notting Hill, si va incontro agli enormi banchi che espongono frutta e fiori.
E poi ci sono i banchi del pane. Le varietà sono molteplici, ma quelli che sin dalla prima volta hanno catturato la mia attenzione, sono i bagels ripieni di salmone.
E' stata passione a prima vista, ne acquistavo due e poi li andavo a mangiare nei vicini Kensington Gardens.
Tornata in Italia, ho provato a seguire una ricetta trovata su internet, ma, con il mio forno che fa le bizze, sono riuscite solo ad avere bagels troppo cotti fuori e crudi dentro, nonostante il lungo e accorto lavoro di preparazione.
Poi ho trovato un Forno a Campo De' Fiori, che, oltre a delizie di vario genere (focacce ripiene, ad esempio), sforna anche dei gustosissimi bagels.
Io li taglio a metà e ci spalmo del burro danese salato, poi lo riempio di filetti di salmone affumicato sui quali ho già spruzzato un po' di succo di limone, qualche fogliolina di basilico e i bagels sono pronti per essere gustati... magari guardando Notting Hill!