Visualizzazione post con etichetta Minestre; Soup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Minestre; Soup. Mostra tutti i post

giovedì, luglio 05, 2007

Orzo+ Farro

L'estate ci accompagna in questi giorni con i suoi alti e bassi. Punte di caldo da non dormire la notte fino a tornare a temperature normali come quando non si parlava di allarme inquinamento, buco dell'ozono e malattie della Terra.
In queste ultime 3 notti ho dormito davvero come un ghiro, stanotte addirittura con le finestre chiuse ( miracoloso per essere a Roma!) e avvinghiata al lenzuolo. Il problema si presenta al momento del risveglio che è ogni giorno di più difficoltoso. Credo che la stanchezza di un anno di lavoro si stia facendo sentire.
Un altro aspetto interessante dell'estate è come il gusto si orienti verso determinati cibi.
E' stata completamente accantonata la mia infinita passione per la cioccolata, salse elaborate, cibi troppo costruiti.
Ora il mio desiderio corre verso pietanze colorate, verdurine, la bella e variegata frutta che l'estate ci offre, formaggi freschi (o freddi!) e naturalmente i gelati.
Ieri sera è stata la volta di Orzo e Farro Risottati.
Ingredienti per 2
miscela di farro, orzo, miglio, fagioli verdi, lenticchie rosse.
120 gr pancetta affumicata
1/2 cipolla bianca
1 cucchiaio olio e.v.o.
1/2 bicchiere vino bianco
Ho immerso in una bacinella 200 gr di miscela con dell'acqua fredda e l'ho lasciata a bagno per 6 ore.
Ho risciacquato la miscela e l'ho fatta lessare, l'ho scolata e ho conservato il liquido di cottura.
In una padella ho inserito un cucchiaio di olio e.v.o., mezza cipolla bianca tagliata a fettine e 120 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini, ho inserito la miscela di cereali e legumi, un bicchiere di vino bianco ed ho fatto evaporare.
Ho continuato la cottura aggiungendo lentamente il liquido che avevo conservato e mescolando con cura. Raggiunta la consistenza desiderata ho servito in tavola.
English Corner:
Summer is going on with hot days, unexpected showers and then again.
Lately we had sunny days but withouth umidity. Last night I had a good sleep with closed windows ( quite incredible in July for this city!).
Unfortunately the problem starts in the morning. It's so difficult get up, I feel like all the weariness gained after a year of work is coming out. I need holidays, but I have to wait until August.
There is an interesting change in my life about food. Now I've completely forgotten my passion for chocolate, sauces and rich foods. I want only vegetables, fresh cheese and ice cream.
Yesterday I made a Risotto .....without rice but with Spelt and Barley.
Ingredients for 2
200 gr of Spelt, Barley, Pearl Millet, Red Lentils, Green Beans
120 gr bacon cubes
1/2 white onion
1/2 glass white wine
1 tbsp e.v.o. oil
put the mix of cerals and legumes in a bowl withfresh water for 6 hours.
Drain and boil in salted water. Drain the mix and store the water.
In a pan pour a tablespoon of oil, add slices of half onion and bacon cubes. Cook for a minute then add the mix of cereals and legumes and cook adding the stored water and stirring.
After 15 minutes...it's ready to eat!!

mercoledì, aprile 18, 2007

Zuppa di Farro e Lenticchie/ Soup with Lentils and Spelt

Eccomi di ritorno dopo 2 settimane! Una lunga assenza purtroppo non dovuta a vacanze, o almeno solo in parte, ma ad un aumento di lavoro. La cucina è ormai divenuto un territorio sconosciuto.
Ricomincio con una ricetta piuttosto semplice, ma anche molto gustosa e salutare. E' ora di dare una "regolata" al mio regime alimentare ormai votato quasi esclusivamente ai panini.
Zuppa di Farro e Lenticchie
per 2 persone
1 tazza di farro perlato
1 tazza di lenticchie
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
olio e.v.o.
sale,peperoncino,salvia,maggiorana
Dopo aver lavato le lenticchie e il farro, li ho messi in acqua in 2 recipienti differenti per una notte.
Li ho risciacquati e li ho fatti lessare i abbondante acqua salata. Li ho scolati conservando il liquido di cottura.
In una pentola ho fatto rosolare la carota, la cipolla e il sedano tagliati a dadini in 2 cucchiai di olio in cui ho messo un po' di peperoncino macinato. Ho aggiunto il farro e lenticchie e ho cominciato a versare il liquido di cottura che avevo conservato, fino ad ottenere una zuppa densa e omogenea.
Ho condito con una spolverata di salvia e maggiorana.

English Corner:
Soup with Spelt and Lentils
I know, since two weeks I haven't been around. Actually, I had just a little holiday and then I had to work a lot. That's life!Lately my kitchen is an unknown territory and I became a fan of sandhwiches and restaurants.
Now it's time to come back to something healty.
So, let's start with a soup!
For 2 servings
1 cup of lentils
1 cup of spelt
1 carrot
1 onion
1 celery
e.v.o. oil
salt, chili pepper, sage, marjoram
I put in 2 different bowls lentils and spelt with water for one night.
Then I washed everything and I boiled in salted water both ingredients. I drained spelt and lentils maintaining the water in a cup.
In a pot I browned carrot, celery and onion, all cutted in cubes. Then I put spelt and lentils and I continue to cook at low flame adding the water until I obtained a smooth soap.
Finally I dressed the soup with sage and marjoram.

martedì, settembre 05, 2006

Minestra di Ceci al profumo di Mare e per Dessert...Formaggi Francesi.

Dopo giorni di ristoranti, bistrot, brasserie e patisserie, la voglia di cucinare se ne è bella che rimasta in vacanza per un'altra settimana!
Ma "non di ricordi vive lo stomaco", così mi sono rimessa ai fornelli...questi sconosciuti!
Sono ripartita con una ricetta facile-facile, che, come dice la mia dolce metà, fa parte del mio repertorio. Ho preparato una minestra di pasta e ceci con questi ingredienti:

Per 4 persone
350 gr di maltagliati all' uovo
250 gr di ceci
concentrato di pomodoro
10 filetti di alici sott'olio
olio extra vergine d'oliva
2 spicchi d'aglio
peperoncino piccante
sale
Dopo aver lasciato i ceci in ammollo per una notte, ho messo in un tegamino 2 cucchiai di olio e 2 spicchi di aglio e li ho fatti andare per un paio di minuti a fiamma bassissima, ho eliminato l'aglio e ho inserito i ceci che ho fatto cuocere per qulache minuto.
In una tazza ho versato 2 cucchiai di pomodoro concentrato che ho fatto sciogliere in acqua calda e l'ho versato nel tegame con i ceci insieme ai filetti di alici sminuzzati e ho fatto cuocere per una ventina di minuti.
Avevo a disposizione delle sfoglie per preparare le lasagna, le ho tagliate irregolarmente con un coltello e così ho ottenuto i miei maltagliati. Li ho fatti cuocere e li ho conditi con i ceci aggiustando il sapore con un pizzico di peperoncino macinato.
Per il dessert non c'era nulla da preparare... abbiamo messo in tavola il nostro "cestino del viaggiatore" acquistato a Parigi e abbiamo degustato i diversi formaggi con un bel bicchiere di Bordeaux.... non c'era modo migliore per riinaugurare la cucina!


English Version:

We spent days eating in brasserie, bistrot and patisserie! I lost my desire to cook, but, you know, we can't live thinking of the delicatessen that we ate, so I started to cook again! I hadn't a chance to "create" ome new dish so I made a Minestra di Ceci al sapore di Mare that is a classical for me.

For 4 servings you need: 400 gr of maltagliati (pasta), 250 gr of chickpeas, concentrated tomato juice, 10 fillets of anchovies in olive oil, 2 gloves of garlic, extravirgin olive oil, red chili pepper.

After leaving the chockpeas in water for one night, you can put 2 tablespoons of oil in a pan with 2 gloves of garlic and heat for a few minutes for a couple of minutes. Eliminate the garlic, add chickpeas and continue to cook for 2 minutes. In a cup put 2 tablespooons of concentrated tomato and (sciogli) with ot water, insert in the pan and cook for 20 minutes together with the minced fillets of anchovies. Meanwhile cook the pasta and dress with chickpeas and adjust the flavour adding some red pepper.

For dessert we tasted all the wonderful types of cheese that we bought in Paris drinking a Bordeaux.

Nice way to start to cook again!